Trama
Andrea Martino, “il Commissario buono”, è in pensione da un anno, con tutta l’intenzione di godersela tra i nipoti e le sue amate piante. Un giorno di primavera viene chiamato dal suo vice, promosso a capo della squadra: hanno trovato una donna anziana con la testa fracassata, all’interno del suo esercizio di Sali e Tabacchi. Un condominio intero nasconde la storia della tabaccaia, ma il Commissario si lascia catturare dalla vicenda, per dare alla vittima giustizia e pace. Ma chi era davvero quella donna?
Recensione a cura di Rita Colombo
Un uomo di legge, un commissario di polizia, non va mai in pensione. O meglio, ci va ufficialmente perché deve, ma non riesce a dedicarsi davvero solo alle piante di casa e alla spesa.
L’indagine è nel suo DNA e il fiuto gli dice che la tabaccaia non è stata uccisa in un banale tentativo di rapina finito male.
Quale segreto si nasconde nel vecchio palazzo di Materdei? Squilibrio, sporcizia, degrado, follia: chi era davvero quella donna, da cui tutti volevano prendere le distanze?
Seguite Andrea Martino, un uomo con un gran cuore, un incrollabile senso del dovere e un fiuto da vero detective in questa nuova indagine. Non ve ne pentirete!
Dettagli
- Copertina flessibile: 288 pagine
- Editore: Homo Scrivens (13 giugno 2017)
- Collana: Dieci
- Lingua: Italiano
- ISBN-10: 8832780178
- ISBN-13: 978-8832780178