Nina sente – Claudia de Lillo
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

Nina sente - Claudia de Lillo

Trama

Nina Forte per lavoro guida un’automobile, ma non è una tassista: è un’autista NCC che ha ereditato la licenza dal padre. E una driver sui generis: colta, arrabbiata, madre di un adolescente inquieto ed ex moglie di un marito irresponsabile. Ha ottenuto un contratto di collaborazione con una banca sulla quale stanno mettendo le mani i cinesi lanciando un’offerta molto competitiva: e i clienti di Nina, quando salgono in macchina con lei, parlano, non temono di parlare, o forse non si preoccupano che lei ci sia, al volante e con le orecchie aperte. È ossessionata da un olfatto eccezionale, dalla dizione perfetta, dalla giustizia. Fra una rivelazione e uno scandalo, capisce che l’alta dirigenza della banca si sta difendendo dai cinesi con mosse oscure, destinate a lasciare intatti gli equilibri interni di potere. Nel labirinto degli eventi che segnano le torbide trattative dell’istituto bancario finisce l’indebitato Guido, amico storico di Nina, che viene trovato morto. Nina sente un odore che la perseguita e che fa da traccia, da indizio, da strada verso la soluzione del mistero. Nina Forte, intrepida driver, porta su di sé i segni del proprio tempo, delle proprie illusioni, delle proprie ossessioni. E si affaccia dalla pagina, complice come una sorella, come una ambasciatrice delle nostre inquietudini.

 

Recensione a cura di Vienna Rao

Nina è la protagonista di questo incredibile romanzo che si fa leggere tutto d’un fiato.

La scelta del titolo è particolare: durante la lettura ho cercato in tutti i modi di capire il motivo sottostante e sono giunta alla conclusione che l’autrice non poteva scegliere titolo più adeguato.

Claudia de Lillo sceglie di soffermarsi sulle relazioni che Nina ha : c’è suo figlio Davide, adolescente, che a tratti non sa come proteggere ed al contempo lasciar libero di affermare la sua identità con i pari; i suoi genitori cui è legatissima, in particolar modo al suo papà; il fratello Giovanni, su cui può contare a prescindere dagli impegni lavorativi e familiari; la sua vicina di casa sempre pronta ad ascoltarla; Matteo, il suo ex marito, con cui non ha proprio un buon rapporto; e poi c’è Guido, amico in comune della “ex coppia”.

Il libro permette di riflettere sull’adolescenza: non è sempre facile ascoltare, comprendere e gestire un adolescente. Infatti, ad un certo punto incontriamo questa citazione: “Adesso se gli faccio una carezza sulla testa, Davide si ritrae schifato… un tempo ero in grado di risolvergli qualsiasi problema… Oggi, il più delle volte, sono io il problema! Ti sembra possibile?”

Inoltre anche il tema dell’amicizia viene approfondito: in particolar modo il rapporto tra Nina e Guido, centrale nel libro. Può l’amicizia uomo/donna essere forte e sincera?

Nina è una donna forte o vulnerabile? Il libro cerca di coglierne e descriverne ogni aspetto, proprio perché una persona non è mai del tutto forte o vulnerabile: c’è sempre una forza celata in ogni persona che esce fuori nel momento del bisogno, anche quando siamo convinti del contrario.

Nina è una donna che cerca di farsi valere al lavoro e nella vita privata: non sempre ci riesce, ma è instancabile in questo.

Durante la lettura, ho notato la presenza quasi esclusiva di dialoghi alternati a descrizioni: si tratta di una scelta stilistica che sembra affermare ancora una volta il desiderio dell’autrice di descrivere Nina al meglio; poco spazio, invece, è lasciato all’ambientazione.

Concludendo, si tratta di un libro che descrivendo a fondo la protagonista e le dinamiche relazionali che la riguardano, apre le porte all’introspezione ed alla riflessione del lettore.

 

Dettagli

  • Genere : Narrativa
  • Copertina flessibile: 355 pagine
  • Editore: Mondadori (18 settembre 2018)
  • Collana: Narrative
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-10: 8804706007
  • ISBN-13: 978-8804706007
Dello Stesso Genere...
Narrativa
felix77
L’aritmetica del noi 

Recensione a cura di Dario Brunetti Se questo romanzo fosse un film, sarebbe una tipica commedia all’italiana, fresca, leggera, godibile capace di non prendersi troppo

Leggi Tutto »
Aeternum – Gianluca Taliani

Trama   Vigilia di Natale, Parigi. L’incontro accidentale tra due sconosciuti e una passione che nasce spontanea, fin dal primo sguardo, fin dalla prima parola.

Leggi Tutto »
Thriller
gcampaner
Il fiore dell’apocalisse

Il fiore dell’apocalisse della casa editrice Leone è stato pubblicato nel 2018 ed appartiene al genere giallo/thriller, l’autrice è la bravissima Luisa Colombo che è

Leggi Tutto »

Lascia un commento