Nemmeno il tempo di sognare
Nemmeno all’inferno può fare così caldo. È una torrida estate, a Udine, quando il giudice Martello viene chiamato sul luogo di un atroce delitto. In un appartamento del centro è stata uccisa e orrendamente sfigurata Barbie, una transessuale molto popolare in città, che si guadagnava da vivere prostituendosi. L’ispettore di polizia Raul Cavani, a cui è stato assegnato il caso, riesce a procedere in breve tempo all’arresto di un sospettato. Su incarico della famiglia dell’indiziato, anche l’ex agente Alex Nero inizia a indagare sull’omicidio, scoprendo che Barbie filmava gli incontri con i suoi clienti più potenti e facoltosi. L’indagine si sviluppa nel mondo della prostituzione, coinvolgendo personaggi illustri e apparentemente insospettabili. La soluzione del mistero arriverà al termine di un percorso di dolore e di sangue, in cui niente è come sembra e ognuno ha qualcosa da nascondere.
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

Recensione a cura di Alessandro Noseda

Alex e’ tornato, più incazzato e più “nero” che mai. Un altro caso ambientato in un’afosa e torbida Udine per l’ex poliziotto dal passato tormentato. Un’indagine complicata e complessa dove nulla e’ come sembra, gli alibi traballano, non ci si può’ fidare di nessuno, persino assassino/i e vittima/e costituiscono un mistero. Un’eccellente prova d’autore di Pierluigi Porazzi che riesce nel difficilissimo compito di superarsi dopo “L’ombra del falco”. Tensione, deduzione, azione, realismo, ritmo, fantasia. Gli ingredienti ci sono tutti e ben amalgamati. Forse troppa carne al fuoco alla fine, ma preludio di un terzo capitolo? Non vedo l’ora… Buona lettura!

Dello Stesso Genere...
Noir
lfredella
La strategia del gambero

Recensione a cura di Luciana Fredella Sin dalle prime battute l’autore inquadra il contesto in cui si muoverà il protagonista Corrado Genito. Il ritmo è

Leggi Tutto »
Noir
pschiavone
Morte a San Siro

Alessandro Bastasi conosce Milano talmente bene da ricordarne in prima persona la profonda trasformazione economica, politica e sociale , con una sofferta carrellata di ricordi.

Leggi Tutto »

Una risposta

Lascia un commento