Genere:
Milano pastis. La grande rapina del 1964 – Davide Pappalardo
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

71nPQUjfZVL

Trama

Milano, 15 aprile 1964. Mentre Bobby Solo scala le classifiche con una lacrima sul viso e la Ferrero lancia la Nutella, la quiete dell’elegante Via Montenapoleone viene turbata da sgommate di auto e raffiche di mitra. In una manciata di minuti i banditi portano via un ingente bottino da una gioielleria. Alcuni di loro parlano con accento francese.

Recensione a cura di Dario Brunetti

Con il romanzo Milano pastis Davide Pappalardo ci riporta nella Mlano degli anni 60 dove imperversavano le bande criminali e gli inseguimenti della polizia contestualizzate in un clima politico tutt’altro che favorevole.

Proprio quegli anni hanno segnato un periodo storico molto significativo nel nostro paese, l’inizio delle lotte studentesche e le rivolte degli operai che prenderanno il nome del “ Sessantotto”.Inoltre c’è l’avanzata della sinistra al potere. Nascono numerose organizzazioni alla sinistra del PCI (Partito comunista italiano) la cosiddetta sinistra extraparlamentare che accusano il partito comunista di aver abbandonato la strada della rivoluzione. L’estrema sinistra era diventata enorme ingrandendosi e con centinaia di organizzazione e movimenti, vi è anche una sostanziale differenza dei mezzi che mira  a perseguire i propri obiettivi. Vi sono partiti come il Partito di rifondazione comunista che accetta di cambiare il sistema capitalista con una «rivoluzione democratica» partecipando a regolari elezioni così come i gruppi terroristici che mirano a una rivoluzione armata e violenta per instaurare una società comunista come lo furono le Brigate Rosse.

Ma facciamo un passo indietro e torniamo al famoso 1964,Milano fino a prova contraria si era limitata a quella criminalità di basso cabotaggio piccoli furtarelli o scippi ma la famosa rapina di via Montenapoleone effettuata da malviventi, alcuni con accento francese segnò una svolta decisiva nella lotta alla criminalità organizzata perché proprio quelle bande avevano un capo.

Si insedierà cosi a Milano il clan dei marsigliesi che avranno lo scopo di fare soldi facili attraverso rapine prendendo di mira inizialmente la gioielleria di via Montenapoleone e successivamente le banche.

L’autore siciliano attraverso Milano pastis, si ispira a fatti realmente accaduti con un’opera chiaramente di fantasia ma molto vicina alla realtà, con una documentazione storica e una ricerca certosina ci fa rivivere storie e pagine della cronaca nera attraverso personaggi che fanno della loro credibilità la loro arma vincente, per usare un paradosso.

Abbiamo Jo La Maire il boss parigino e il bandito Robert Bresciani che intreccia una storia d’amore con l’avvenente ballerina tunisina Sherazade , poi c’è il fratello maggiore di Robert, Vito Bresciani forse l’anello debole, anche quando guardano le ragazze, gli occhi si posano sempre sul fratello minore facendo passare Vito per eterno sconfitto eccellente,formando anche un bel siparietto tra i due.

In Milano pastis c’è azione e avventura, sparatorie e inseguimenti, delle vere scene da film e Pappalardo è riuscito a confezionarci una storia realmente accaduta in chiave romanzata con un risultato soddisfacente e all’altezza.

Buona lettura!

 

Dettagli prodotto

 

  • Copertina flessibile:204 pagine
  • Genere: Giallo
  • Editore:Excalibur (Milano) (1 novembre 2019)
  • Collana:RaccontaMI
  • Lingua:Italiano
  • ISBN-10:8885797105
  • ISBN-13:978-8885797109
Dello Stesso Genere...
Noir
felix77
La scelta del caporale

Marenzana accantona i suoi personaggi Bendicò e Maida, protagonisti assoluti dei suoi gialli storici e si ripresenta con un noir ambientato nel periodo brigatista. Siamo

Leggi Tutto »
Noir
felix77
Qualcosa da tacere

Recensione a cura di Dario Brunetti “ Non troverai mai la verità, se non sei disposto ad accettare anche ciò che non ti aspettavi di

Leggi Tutto »
Noir
pschiavone
Poker con la morte

Recensione a cura di Pasquale Schiavone POKER CON LA MORTE di Marvin Menini è un giallo in piena regola: la storia di un giornalista che

Leggi Tutto »

Lascia un commento