Ma soprattutto i ponti
Cosa può succederti a Venezia quando hai terminato gli studi e una voce ti sussurra che è giunta l’ora di tornare a casa? Potrebbe accaderti d’inciampare nel Vichingo, che racconta storie e dorme a San Marco. Oppure di conoscere la ragazza che cade dai ponti, per sbarcare il lunario. Se poi ti capitasse d’incontrarli entrambi, nella stessa notte, le tue giornate cambierebbero colore. Perchè improvvisamente si può essere molto occupati, dai venti ai trent’anni. Ma ora che hanno ucciso il Vichingo ti aspetta tutto un mondo da raddrizzare e la voce ti mormora che non hai tempo da perdere. Perché – lo dice il poeta – si può essere anche poco felici, dai venti ai trent’anni… Sullo sfondo di una Venezia al riparo dalle comitive, dramma e commedia si rincorrono tra le calli in un pirotecnico susseguirsi di trovate originali, dialoghi spassosi, personaggi accattivanti e notti fatte di poco sonno.
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

“Ma soprattutto i ponti” di Iuri Toffanin è un libro davvero interessante con temi molto attuali. Venezia è la città in cui si intrecciano le vicende di un ragazzo ventisettenne che ha appena terminato gli studi e dovrebbe tornare a Milano pur non avendone nessuna voglia, di Elmer un vagabondo che vive sotto i portici di Palazzo Ducale raccontando storie fantasiose alla gente e di una ragazza che per vivere cade dai ponti. Elmer incarna la figura del classico barbone che solitamente vediamo vivere per le strade delle grandi città e su cui il nostro sguardo non si sofferma. Il protagonista del libro invece viene attratto dalla sua voce melodiosa che intona le note di una canzone così piano piano trova il coraggio di avvicinarsi a lui. Storie diverse e vite che apparentemente non hanno nulla in comune ma che ad un certo punto si incrociano lasciando segni indelebili. Un libro che parla di una grande amicizia distrutta sul fiorire, di una vita spezzata e di come sia facile prendersela con i più deboli. Da leggere tutto d’un fiato.

Dettagli

https://bookabook.it/prodotto/ma-soprattutto-i-ponti/

Dello Stesso Genere...
Poliziesco e Giudiziario
rgassi
NELLE SCARPE DELLO SCRITTORE

Recensione a cura di Manuela Fontenova Un racconto lungo il nuovo lavoro di Roberto Gassi: una storia avvincente, tanto da arrivare all’ultima pagina e chiedersi

Leggi Tutto »

Lascia un commento