L’uomo inquieto – Henning Mankell
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

L'uomo inquieto - Henning MankellTrama : In una fredda giornata d’inverno, Hakan von Enke, alto ufficiale di marina ora in pensione, scompare durante la sua abituale passeggiata mattutina a Stoccolma. Un caso che tocca da vicino il commissario Wallander. Von Enke è il futuro suocero di sua figlia Linda, il nonno della sua nipotina, e di recente gli aveva confidato aspetti soprendenti di un dramma politico-militare risalente a più di due decenni prima, quando sottomarini sovietici erano stati avvistati in acque territoriali svedesi. Kurt Wallander è vicino a un grande segreto della storia del dopoguerra. La sua lotta incessante alla ricerca della verità è ora l’impegno di un uomo che sta facendo i conti con la propria vita assediata da ombre minacciose, e che, talvolta deluso dai colleghi e dal sistema, ritrova il calore e gli affetti della sua famiglia. Con questo ultimo episodio che chiude definitivamente la serie poliziesca che l’ha reso celebre in tutto il mondo, Mankell è riuscito per la critica a creare un pezzo di grande letteratura sul tema della vecchiaia rivestendolo abilmente delle spoglie del giallo. Kurt Wallander, come scrisse Le Monde “uno dei più bei personaggi tra i romanzi polizieschi contemporanei”, è stato per molti tra le figure più riuscite e affascinanti della narrativa di genere dei nostri giorni, aprendo la strada al fenomeno del giallo dalla Scandinavia.

Recensione : Questa volta e’ vero, siamo giunti all’ultima inchiesta del commissario wallander, la decima. Giunti al termine di un ciclo, di solito si tirano le somme. Infatti, parallelamente all’inchiesta, l’autore descrive il declino fisico legato alla vecchiaia di Wallader. Qua e la’ nel romanzo appaiono vari spot che rimandano alle precedenti inchieste e vengono menzionati i personaggi che hanno contraddistinto la vita del commissario. Sullo sfondo un mistero legato ai sevizi segreti… Come al solito Mankell incolla il lettore al libro con una altalena di continui colpi di scena legati ai progressi dell’indagine, alternati a contenuti emozionali e riflessioni personali. La decima inchiesta chiude un ciclo che ha appassionato milioni di lettori, lasciando la sconsolante certezza che non ci saranno altre inchieste di Wallander, ma alla fine si rispettano anche le scelte personali (di personaggio e autore). Un bel libro.Una nota a margine : 10 indagini, cosi’ come nel caso di Martin Beck, l’ispettore nato diversi anni prima dalla coppia Sjöwall/Wahlöö cui sicuramente Mankell ha tratto spunto nella creazione di Wallander… che si possa considerare un tributo ai maestri del giallo svedese?

Votazione : 4/5

Dettagli :

  • Brossura: 557 pagine
  • Editore: Marsilio (27 ottobre 2010)
  • Collana: Farfalle
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-10: 8831707280
  • ISBN-13: 978-8831707282
Dello Stesso Genere...
Natale rosso sangue. Libro
Thriller
gcampaner
Natale rosso sangue

Bellissima iniziativa della casa editrice Cento autori che ha pubblicato in un unico volume 5 racconti di altrettanti autori italiani tra i più emblematici del

Leggi Tutto »

Lascia un commento