Genere:
L’uomo della sabbia
Nel cuore di una notte d’inverno in cui la neve ricopre interamente Stoccolma, un ragazzo cammina lungo i binari di un ponte ferroviario sospeso sul ghiaccio, in direzione del centro. Perde sangue da una mano ed è in gravissimo stato di shock: nel suo delirio febbricitante, parla di un misterioso uomo della sabbia. Il ragazzo si chiama Mikael e risulta scomparso da dodici anni. Da sette è stato ufficialmente dichiarato morto. All’epoca dei fatti, dopo lunghe ricerche, tutti hanno preferito credere che Mikael fosse annegato insieme alla sorellina, Felicia, scomparsa lo stesso giorno, sebbene i corpi non siano mai stati trovati. Tutti tranne il commissario Joona Linna. Lui ha sempre saputo che i due fratelli sono tra le numerose vittime del più spietato serial killer svedese, Jurek Walter, l’uomo che lui stesso ha catturato anni prima. Da allora Jurek Walter è detenuto in regime di isolamento nell’unità di massima sicurezza dell’ospedale psichiatrico Lowenstromska. Non può parlare con nessuno ed è costantemente sedato, ma niente riesce a domarlo. Il male che abita in lui è animato da una furia incontrollabile. Con il ritorno di Mikael, però, tutto cambia. Nessun caso può considerarsi chiuso. E Felicia potrebbe essere ancora viva… L’unico a sapere la verità è Walter, l’unico uomo forse in grado di essere più pericoloso dietro le sbarre che da libero. Qualcuno deve introdursi nell’ospedale e conquistarsi la fiducia del serial killer, sperando di indurlo a parlare. E, soprattutto, sperando di sopravvivergli…
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

Lars Kepler è lo pseudonimo dei coniugi Alexander Ahndoril e Alexandra Coelho Ahndoril, una coppia di scrittori svedesi. Questo è un thriller psicologico avvincente, ricco di una suspense che regge incrollabile per tutto l’evolversi del romanzo. Il ritmo narrativo è scorrevole e veloce grazie anche ai brevi capitoli che invitano il lettore a divorare una pagina dopo l’altra.

Ottima la costruzione con un’indagine complessa e serrata del protagonista Joona Lina della polizia criminale di Stoccolma, già presente in altri romanzi di Kepler. La trama è ricca di colpi di scena, perfettamente congegnata. Ben dettagliata la descrizione dei personaggi e dei luoghi, è un racconto che si può ‘vedere’.

“L’uomo della sabbia” in Svezia è un personaggio delle fiabe che porta il sonno ai bambini; in questo caso è un sadico assassino, fulcro di tutta la vicenda, il burattinaio che muoverà i fili di tutti quelli che gli orbiteranno attorno.

La mente umana quanto è influenzabile e penetrabile, quali sono e dove risiedono i suoi limiti?La solitudine, l’abbandono e la paura quanto possono modificare il carattere e la vita di una persona?La vendetta, l’adrenalina, la follia quanto annientante potere possono racchiudere? L’ambiguità e la manipolazione quanto possono essere devastanti in una mente malata o superiore?  La fragilità del tempo che scorre, l’imprevedibilità delle azioni quanto possono compromettere un percorso di legalità? Provate a rispondere  a queste domade…

Affascinante, inquietante, carico di tensione, coinvolgente.

Buona lettura

Dello Stesso Genere...
Thriller
elio.freda
L’uomo in vetrina

Il secondo romanzo edito in Italia da Marsilio, vede una nuova indagine del commissario Gunnastranda affiancato dall’impagabile Frolich alle prese l’omicidio di un vecchio antiquario

Leggi Tutto »

Lascia un commento