Trama
Ancora distrutto dalla drammatica perdita di sua moglie, Tom Kennedy decide di trasferirsi con il figlio Jake nella tranquilla cittadina di Featherbank e ricominciare da capo. Non sa ancora che un fatto terribile ha appena sconvolto la comunità. Un ragazzino di sei anni è svanito nel nulla e nonostante il vecchio detective Pete Willis non abbia perso tempo con le ricerche, il piccolo non si trova. Come venti anni prima, si riaffaccia l’incubo dell’Uomo dei Sussurri, il serial killer responsabile della scomparsa di cinque bambini. Frank Carter, questo il suo vero nome, era solito attirare le vittime sussurrando alle loro finestre, di notte. E mentre le ricerche del bambino continuano senza tregua, il piccolo Jake inizia a comportarsi in modo strano: si isola dai compagni di classe per passare sempre più tempo con la sua misteriosa amica immaginaria e soprattutto dice di sentire una voce che sussurra il suo nome nel buio.
Recensione a cura di Alessandra Rinaldi
Tutti i bambini desiderano essere amati e accuditi dai genitori. Purtroppo ci sono casi in cui il rapporto genitori-figli diventa problematico, per varie ragioni. Perché i genitori sono assenti e assorbiti dai mille impegni quotidiani, oppure perché, come tutti gli essere umani, commettono errori difficili da ammettere o perché, anche involontariamente, viene innalzato un muro difficile da penetrare e da abbattere.
L’uomo dei sussurri è un thriller che mette l’accento sulla incomunicabilità tra padre e figlio.
Tom (il padre) e Jake (il figlio) sono accomunati dal dolore di avere perso una moglie e una madre, una sofferenza che, invece di unirli, li allontana facendoli sentire frustrati e schiacciati dai sensi di colpa.
Un giallo che mette in evidenza il disagio che non conosce età, la difficoltà di perdonare, il malessere che si ripercuote sulle persone e le rende diverse, nel bene e nel male.
Viene sottolineato come la solitudine possa essere un punto di forza per rendere un individuo più sensibile e ricettivo, ma come possa anche trasformare alcune persone in mostri che non si fermano davanti a nulla, e lasciano che la loro follia sopravviva al tempo cha passa, solo per ottenere una vendetta malata e intollerabile.
Una riflessione sul sentirsi inadeguati, sempre giudicati e senza possibilità di riscatto. Un libro fatto di sensazioni: la paura, l’affetto, il coraggio, l’amore e l’orrore. Il ribrezzo di scoprire che la rabbia e l’odio, accompagnati dalla follia, ci prendono per mano e ci seguono per tutta la vita.
Una narrazione veloce, intrigante e molto commovente ci guida attraverso le strade di una cittadina alla ricerca di un colpevole, ma ci porta soprattutto a conoscere i sentimenti forti che unisce una famiglia, passioni che possono essere meravigliose ma, a seconda di come vengono interpretate, possono scatenare l’inferno: si riesce davvero a perdonare un padre? Si possono dimenticare gli errori che ha commesso?
Ma L’uomo dei sussurri mette in risalto soprattutto come l’amore puro, anche se taciuto e tenuto nascosto, alla fine riesca sempre a esplodere, a vincere e a superare tutti gli ostacoli.
Dettagli
- Genere: Gialli e Thriller
- Copertina rigida: 357 pagine
- Editore: Mondadori (25 giugno 2019)
- Collana: Omnibus
- Lingua: Italiano
- ISBN-10: 880470957X
- ISBN-13: 978-8804709572