Trama
Metropolitana di New York. Un video sgranato, girato col cellulare da un passante, mostra una donna che salva un ragazzo da una caduta fatale sui binari. Una notizia che fa gola ai giornali locali, perché la donna, subito dopo, scompare senza lasciare traccia. Come i suoi colleghi, anche la giornalista McKenna Jordan è a caccia di storie. D’altra parte, dopo un passato da assistente procuratore distrettuale che non ama ricordare, questa è la sua vita adesso: cercare notizie barcamenandosi tra fonti inaffidabili e scoop passeggeri. Ma quando le capita tra le mani quel video, ciò che vede la lascia senza fiato. In quella donna ancora senza nome, McKenna riconosce qualcuno. Susan Hauptmann. Un nome che appartiene al passato suo e di suo marito Patrick. Una vecchia amica di cui da dieci anni non si hanno più notizie. Se è lei, e se è ricomparsa, vuol dire che forse vuole essere trovata. Per McKenna è arrivato il momento di cercarla davvero, come nessuno ha mai fatto, e di rintracciare il detective Scanlin, che all’epoca aveva velocemente archiviato il caso. Ben presto McKenna si accorgerà, però, che ci sono molte cose che non ha mai saputo di Susan. Perché non sempre sappiamo tutto di quelli che amiamo di più…
Voce di Roberto Roganti
[bandcamp width=100% height=120 track=1900479719 size=large bgcol=ffffff linkcol=0687f5 tracklist=false artwork=small]
Recensione a cura di Vienna Rao
McKenna è una giornalista che tenta di emergere nonostante i colleghi cerchino di farle le scarpe; è sposata con Patrick, ha scritto due romanzi ed ha una passione smisurata per il crimine: è una ex avvocatessa che si diletta nella ricerca della giustizia.
Quando nella metropolitana di New York avviene uno strano episodio, pensa si possa trattare di una buona occasione per la sua carriera; però, dietro il volto anonimo della donna, in un video, riconosce la sua amica Susan. Si tratta di una particolare somiglianza o dietro quel volto c’è davvero la sua amica scomparsa?
Con ritmo incalzante l’autrice descrive appieno il temperamento di McKenna servendosi di alcuni riferimenti alla sua vita professionale e matrimoniale; si tratta di una donna determinata e coraggiosa, che conquisterà il lettore per la sua capacità di indagare in modo instancabile su avvenimenti che la spingono a fare maggiori ricerche in forma privata per non destare sospetti.
I riferimenti ad altri personaggi sono numerosi: in particolare McKenna cerca informazioni tra colleghi e parenti della sua amica scomparsa. La sua determinazione la porterà lontano o sta combattendo contro i mulini a vento?
Inoltre, il detective che si occupò dell’indagine sulla scomparsa di Susan, Scanlin, viene menzionato ripetutamente dall’autrice, soprattutto per descrivere alcuni fatti personali molto delicati che riguardano la sua vita privata e le ripercussioni che hanno avuto nell’ambito lavorativo; questa scelta si rivelerà adeguata in quanto alcune narrazioni commoventi scuoteranno un po’ il lettore dall’adrenalina del voler a tutti i costi venire a conoscenza di tutti i risvolti della vicenda.
L’ambientazione non è particolarmente rilevante in quanto l’autrice ha preferito concentrarsi sui personaggi; alcuni riferimenti e dettagli nell’incipit riguardo la metropolitana di New York hanno l’intento di coinvolgere il lettore affinché si immedesimi nella situazione.
Suggestivo e scorrevole, questo thriller sbalordirà con un finale degno di nota che cambierà tutte le carte in tavola, togliendo ogni certezza a chi si appresta alla lettura: i sospetti saranno molti, ma le certezze arriveranno a tempo debito…
Dettagli
⦁ Genere: Thriller
⦁ Copertina rigida: 393 pagine
⦁ Editore: Piemme (4 dicembre 2018)
⦁ Collana: Piemme
⦁ Lingua: Italiano
⦁ ISBN-10: 8856664380
⦁ ISBN-13: 978-8856664386