L’ora dei gentiluomini – Don Winslow
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/819IGaGxpjL.jpg

 

TRAMA

Boone Daniels vive prima di tutto di surf. Poi, ma solo molto poi, di lavoro. Non è più in polizia e ora s’arrangia come riesce, mettendo etica e competenza al servizio saltuario di chi debba ricorrere ad un occhio privato per far quadrare il cerchio delle cose. Per lo più, studi legali e mariti dubbiosi. Stavolta sarebbe meglio non farlo. Perché un eroe del surf è stato ucciso e la penultima impresa in cui Boone dovrebbe imbarcarsi è assumere la difesa di chi, reo confesso, l’ha ammazzato. É un incarico che gli costerà la girata di spalle dell’intera comunità surfistica di San Diego, Boone lo sa. Ma sa anche che l’ultima cosa che la coscienza gli permetterebbe di fare, è lasciare che si consumi una probabile ingiustizia. Il dado è perciò tratto e, solo contro tutti, inizia per Daniels un’inevitabile discesa nel ventre immorale di una California farisaica, rapace e corrotta fino al midollo. Una lotta ad armi impari che dovrà affrontare come si affronta il mare aperto, mantenendo l’equilibrio e la presa su una tavola da surf lanciata tra le onde.

RECENSIONE a cura di Iuri Toffanin

Don Winslow si ripete, ma non annoia. Si ripete nel senso che, per sviluppare questa ennesima fatica, ripropone la manciata d’ingredienti base (il surf, l’amicizia virile, la California del Sud, gl’immobiliaristi di non specchiata virtù, l’individualismo leale opposto a quello privo di scrupoli…) già rodata in passato, ma non annoia perché il suo non è mai un copia-incolla, bensì un tornare e tornare sul luogo del delitto e della prossimità. Winslow, come sempre, gioca in casa, senza però mai riciclarsi davvero. Il suo è uno stile inconfondibile, brillante, crudo e diretto, il migliore per cimentarsi con questi noir di classe che, a dispetto del genere, amano il sole cocente di un’estate perenne. Noir fatti di salsedine e testosterone, scanditi da dialoghi flemmatici e affilati come lame di rasoio, schermaglie dialettiche che di più realistiche è difficile trovarne. E anche per questo secondo capitolo delle avventure di Boone Daniels e soci (già noti ai fans sulla scorta del precedente La pattuglia dell’alba) Winslow dimostra di saperla lunga e di essere in grado di rendere con assoluta credibilità scena, retroscena e scenari del torbido teatro umano che consuma una corrotta quotidianità tra le dune di San Diego, popolate da squali ben più famelici di quelli che fendono le acque del mare dirimpetto.

DETTAGLI

  • Titolo: L’ora dei gentiluomini
  • Autore: Don Winslow
  • Editore: Einaudi
  • Collana: Stile Libero Big
  • Pagine: 376
  • Anno: 2016
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 978-88-06-20472-3

 

Dello Stesso Genere...
Giallo
elio.freda
Verso l’ora zero

Recensione a cura di Elio Freda Edito nel 1944 narra le vicende di Lady Camilla Tressilian che,come ogni estate, invita presso di sé vari parenti

Leggi Tutto »
Thriller
arezzonico
Febbraio gelido

“Amo infiltrarmi in qualsiasi chat altrui, conosco il web e posso visitare siti, visionare foto in maniera disinibita. Traccio qualsiasi tipo di conversazione e i

Leggi Tutto »

Lascia un commento