Genere:
L’indiziato – Michael Robotham
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

41rmXazfChL

Trama

Joseph O’Loughlin ha una vita a prima vista perfetta: una famiglia felice, una brillante carriera da psicologo. Ma basta poco per sconvolgere anche l’esistenza più solida: nel caso di Joe, il misterioso omicidio di una ragazza che era stata in cura presso di lui, un giovane paziente sempre più instabile, una notizia inaspettata e la più grande menzogna della sua vita. Avvolto in una rete di inganni, ossessionato dall’immagine della ragazza uccisa, ricercato dalla polizia che lo accusa di due omicidi, Joe va alla ricerca della verità che può restituirgli ciò che ha perduto. In un viaggio nelle tenebre del passato e della mente umana, Joe sarà costretto a rischiare tutto per salvare non solo la sua vita, ma anche quella della moglie e della figlia.

 

Recensione di Elia Banelli

 

Orientarsi tra romanzi thriller e noir è sempre un’operazione complicata, considerando la vasta produzione letteraria che oggi segue i canoni bulimici dell’industria post-moderna.

Dunque, i criteri di selezione per consigliare un buon libro non possono che partire da un’indiscutibile qualità del testo e dalla capacità narrativa dell’autore, che dovrebbe essere in grado di sviluppare una trama originale (plot e subplot) e confezionare un intreccio dinamico e credibile, insieme all’approfondimento psicologico dei personaggi, i quali devono “respirare” attraverso le pagine e non rischiare di trasformarsi in patetiche macchiette o comparse di cera.

Caratteristiche che non mancano di certo a Michael Robotham, scrittore australiano di grande successo e indiscutibile talento. Al di là del blasone internazionale, leggere “L’indiziato”, il suo romanzo d’esordio, è come catapultarsi in un dramma psicologico contemporaneo che ti cattura fin dalle primissime righe.

Com’è possibile che un tale di nome Joseph O’Loughlin, psicologo dalla carriera impeccabile e dalla famiglia felice – che farebbe arrapare qualsiasi pubblicitario di prodotti per la colazione – venga coinvolto in un tale casino da compromettere ogni aspetto solido e sereno della sua vita, al punto di perdere per sempre la moglie ed essere ricercato dalla polizia con l’accusa di aver compiuto ben due omicidi? E che questa fuga dalla trappola degli inganni e dalle ossessioni generate da alcuni suoi pazienti instabili lo conducano in un viaggio fisico e spirituale nelle ombre della mente umana, con il rischio di restarci secco una volta per tutte?

È possibile, certo, quando si legge un autore del calibro di Robotham, abilissimo nel mantenere alta la linea della suspense, nel cucire trame complesse ad alto tasso di ambiguità, a delineare percorsi destabilizzanti e depistaggi orchestrati con maestria, al punto che non riesci nemmeno più a fidarti del tuo stesso naso.

In genere, una delle doti principali degli scrittori anglosassoni è la capacità di costruire una prosa fluida, essenziale, rapida come una scarica di proiettili, senza mai essere superficiale o rinunciare alla riflessione, alla bellezza e al potere evocativo delle parole. Frasi come “restiamo seduti in silenzio a misurare l’abisso che ci divide” o “la fiamma dell’inferno non brucia come l’orgoglio offeso di una donna” rendono bene il senso della prospettiva.

Lo sfondo metropolitano de “L’indiziato” è una Londra fredda e nebulosa, una città dove “tutti vanno dritti per la propria strada, con l’aria di essere pronti ad affrontare qualsiasi cosa e a evitare tutto”. Una megalopoli dove “non conta quello che si dice ma quello che si tace”, perché “mentire è molto più difficile di dire la verità”. Pagina dopo pagina, bisogna sempre ricordarsi che “il demonio si nasconde nei particolari. Più si rigira intorno a una storia e più è improbabile che resti sempre uguale.”

Sotto l’ombrellone e il sole cocente dell’estate, ecco un gelido intrigo a cui attingere per potersi finalmente rinfrescare. E provare qualche brivido.

 

Dettagli prodotto

  • Copertina flessibile: 463 pagine
  • Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli (11 maggio 2005)
  • Collana: Best BUR
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-10: 8817006459
  • ISBN-13: 978-8817006453
Dello Stesso Genere...
Thriller
vrao
Il nostro gioco crudele

V è il primo amore di Mike: la loro relazione è iniziata al secondo anno di università in modo intenso e folgorante; nonostante siano passati

Leggi Tutto »

Lascia un commento