Le bugie della notte. Un’indagine di Alessandro Meucci e Maurizio Vivaldi – Maurizio Blini
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

Le bugie della notte. Un'indagine di Alessandro Meucci e Maurizio Vivaldi – Maurizio Blini

Trama

Paolo Buzzi e Davide Bazzani sono due affermati professionisti. Brillanti, eleganti e convincenti, soprattutto a parole. Il primo sostiene di essere una sorta di sensitivo e con una serie di stratagemmi coinvolge, loro malgrado, proprio le forze dell’ordine, in un susseguirsi di situazioni paradossali. Il secondo, invece, affascinato dal lato oscuro della perversione umana, decide di osare sovvertendo regole, convenzioni, morale e logica. Due storie che scorrono senza mai incrociarsi, legate però da un fatale intreccio di menzogne, dissimulazioni, millanterie e inganni. Perché dietro all’apparenza si cela un qualcosa di incredibile. Chi sono veramente costoro? E cosa nascondono? Domande che, senza una risposta, rappresentano per gli investigatori Maurizio Vivaldi e Alessandro Meucci un vero e proprio tormento. Un’indagine complessa in una Torino che deve affrontare una nuova sfida con l’imponderabile.

 

Recensione a cura di Dario Brunetti

Un gradito ritorno per gli amanti del noir.
Maurizio Blini ci regala una nuova avventura con la coppia di investigatori Meucci-Vivaldi dal titolo “ Le bugie della notte “ casa editrice Fratelli Frilli Editori.
Un romanzo atipico e insolito che vede protagonisti Paolo Buzzi e Davide Bazzani, due soggetti molto particolari, tanto da creare dei grattacapi all’intera questura di Torino.

Il primo è un illustre ingegnere separato dalla moglie, che ha la mania di spiare la vicina di casa, Daniela Cataldi fino a stalkerizzarla riuscendo addirittura a entrare in casa sua. Verrà fuori il lato perverso che fa di lui un uomo abietto.

Il secondo, invece, afferma con assoluta convinzione di avere poteri da sensitivo, riesce a prevedere la morte delle persone, che poi effettivamente avviene, e si offre alla polizia per cercare di prevenire il destino dei poveri malcapitati.

I due investigatori (Maurizio Vivaldi è un ex, che continua a dare aiuto alla polizia) rimangono davvero increduli e del tutto spiazzati perché le manie di questi due soggetti hanno qualcosa di sconcertante e di misterioso ma soprattutto sono fuori da ogni logica.

Se all’inizio la coppia Meucci-Vivaldi prende alla leggera la sorte dei due strani personaggi, in un secondo momento l’indagine inizierà a farsi interessante e complicata per la sua stranezza, il gioco prenderà sempre più una piega davvero inquietante e sarà meglio per gli investigatori approfondire con piglio più deciso i due casi.

Maurizio Blini offre ai lettori un romanzo davvero sorprendente e imprevedibile, ricco di spunti narrativi, tocca temi di grande attualità come la violazione della privacy e lo stalkeraggio delle donne, fenomeno in particolare crescita nel nostro paese. L’autore evidenzia, con metodo, il lato oscuro di qualsiasi individuo, in questo caso Paolo Buzzi, un uomo che agli occhi della gente non desterebbe alcun sospetto e che invece nasconde la sua perversione, quasi fosse una mancanza da dover colmare, prendendo di mira la vicina di casa.

Anche l’altro caso è fin troppo strano per essere vero: un altro tema suggestivo, il curioso mondo della magia e le conseguenti truffe che vi si nascondono. Quando arriva l’invito dal Ministero, e il povero Meucci sarà costretto a dover fare leva sulle risorse sovrannaturali di Davide Bazzani, si potrà iniziare a percepire che il disastro è imminente.

Le storie di Buzzi e Bazzani sono slegate tra di loro, ne giova la narrazione e premia una lettura davvero gradevole e avvincente fino alle battute finali, la resa dei conti non tarderà ad arrivare!

Un’analisi certosina e molto approfondita che scava negli abissi dell’animo umano e ne estrae la parte più oscura, le devianze psichiche di ciascun soggetto possono portare a un gioco pericoloso e alla fine il prezzo da pagare è sempre molto alto.

Gli eccessi sfociano nella follia e in qualcosa che non si riesce più a controllare e Blini, con sagacia da giallista “di mestiere”, ne delinea bene gli aspetti.

Sottolineo con piacere che si tratta di una prova maiuscola e del tutto convincente dell’autore, in una Torino in cui i misteri e gli intrighi non si faranno certo attendere, anzi saranno serviti al lettore su un piatto d’argento !

Buona lettura !

 

Dettagli 

 

  • Copertina flessibile: 220 pagine
  • Genere : Giallo
  • Editore: Frilli (24 marzo 2020)
  • Collana: Supernoir
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-10: 8869434249
  • ISBN-13: 978-8869434242
Dello Stesso Genere...
Giallo
mbaldi
Il tempo degli sbirri

Maurizio Lorenzi è un poliziotto che si occupa di rimpatri. É al suo quinto libro. Questa volta partendo da due fatti di cronaca veri, ci

Leggi Tutto »
Giallo
felix77
L’estate di Sicari

Dopo l’esordio con il romanzo I giusti e i peccatori (Augh edizioni), ritroviamo lo scrittore e giornalista siciliano Luigi Galluzzo nel suo nuovo giallo dal

Leggi Tutto »

Lascia un commento