Lara e il diario nascosto -Daniele Cambiaso, Rino Casazza
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

Lara e il diario nascosto -Daniele Cambiaso, Rino Casazza

Trama

Lara Sangiorgi è una ragazzina sveglia, ama la musica e legge libri di avventura. Sta trascorrendo in campagna gli ultimi giorni delle vacanze estive insieme ai nonni e in compagnia di Andrea, Fabio e Serena, i suoi amici inseparabili. Quando una frana, causata da un violentissimo temporale, le fa scoprire delle ossa e un diario sepolto da anni, riemergono racconti di guerra, tesori rubati e misteriose sparizioni. Ma qualcuno non vuole che certe vecchie storie vengano fuori…

Recensione a cura di Alessandra Rinaldi

La vicenda si svolge tra il Piemonte e la Liguria dove Lara, la protagonista, sta trascorrendo le vacanze estive presso la casa dei nonni, con gli amici d’infanzia Andrea, Serena e Fabio.

Tra scorribande in motorino, primi amori e battibecchi, l’estate sembra trascorrere senza problemi per questi ragazzi sedicenni, fino a quando, un giorno, si trovano immischiati in una vicenda molto più grande di loro.

Aiutando il nonno a sistemare un muretto crollato a causa della pioggia torrenziale, Lara trova un cassettina contenente un diario scritto in tedesco.

Insieme agli amici fidati e grazie alla competenza linguistica della cugina di Andrea, provano a dare un senso a quelle parole sconosciute; compito arduo anche per il fatto che alcune pagine risultano usurate, probabilmente a causa del troppo tempo trascorso.

Il diario è stato scritto da un soldato tedesco durante la seconda guerra mondiale. La traduzione farà emergere loschi individui e i ragazzi si troveranno a improvvisarsi agenti segreti, e ad affrontare pericolosi colpi di scena che li porteranno a dubitare persino delle persone a loro più care.

Daniele Cambiaso e Rino Casazza hanno il grande merito di delineare con sapienza i personaggi e di descrivere in modo reale l’ambiente nel quale si svolge la vicenda.

I due autori risultano eccellenti conoscitori del periodo storico al quale fanno riferimento ed, essendo questo un romanzo per ragazzi, riescono a renderlo attuale utilizzando il linguaggio dei giovanissimi.

Cambiaso e Casazza sono un sinonimo di buona scrittura e di coinvolgimento, riuscendo anche a strapparci un sorriso con le battute dei protagonisti e con i loro frequenti messaggi su whatsapp.

 

Dettagli

  • Genere: Gialli per ragazzi
  • Copertina flessibile: 128 pagine
  • Editore: Frilli (24 Maggio 2018)
  • Collana: I frillini
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-10: 8869432661
  • ISBN-13: 978-8869432668
Dello Stesso Genere...
Noir
felix77
Nessuno si senta al sicuro

Nessuno si senta al sicuro è il terzo romanzo della nuova serie dedicata al commissario Torrisi uscito per Damster edizioni. Modena è in preda al

Leggi Tutto »
Noir
etodaro
Per un’ora d’amore

Ormai “ recensire “ rispetto a quanto Piergiorgio Pulixi scrive, potrebbe sembrare qualcosa di facile e per certi versi scontato tenendo in considerazione l’essere ormai

Leggi Tutto »

Lascia un commento