L’abbandonatrice – Stefano Bonazzi
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

L’abbandonatrice - Stefano Bonazzi

Trama

Durante l’inaugurazione della sua prima mostra fotografica, Davide riceve una chiamata: Sofia, l’amica di cui aveva perso le tracce anni prima, si è tolta la vita. Al funerale, Davide conoscerà Diamante, figlio di Sofia. Un sedicenne scontroso e instabile che insieme al dolore si porta appresso un fardello di domande: che relazione c’era tra Davide e Sofia? Perché sua madre è scappata dall’Italia troncando ogni rapporto con amici e famigliari? Perché il suicidio? Tornato a Bologna insieme a Diamante, Davide si ritroverà a vivere una complicata convivenza a tre che coinvolge anche Oscar, il suo compagno, e grazie alla quale riemergerà la storia di Sofia, colei che lascia per paura di essere lasciata: una storia di abbandoni e di fughe, di silenzi e di madri dai comportamenti irrazionali e inspiegabili. “L’abbandonatrice” è un romanzo che racconta gli attacchi di panico e la droga, l’adolescenza e il disagio. Un romanzo sulle responsabilità che ogni scelta comporta e sulla difficoltà ad accettarne le conseguenze, a qualunque età, qualunque ruolo la vita ci abbia riservato

Recensione a cura di Adriana Rezzonico

Mi trovo coinvolta quasi subito da questo libro. Le pagine hanno una forza potente, quasi come se fossi all’interno di un vortice.

I sentimenti impregnano la carta e sono sempre in netto contrasto: dolcezza e rabbia, speranza e rancore, bianco e nero, vita e morte.

Un romanzo denso di emozioni che spesso rimangono impresse nella memoria del lettore.

L’autore scatta piccole istantanee e imprime pura magia, sa calibrare le aspettative e i silenzi sono tangibili.

Descrive in maniera sublime Sofia, la protagonista, con le sue debolezze, i suoi sorrisi e la sua malinconia.

Poi l’otturatore di questa fotocamera non si apre più. Rimane bloccato.

Niente più luce, click e cala il buio

… oppure inizia la vita.

 

Dettagli

·         Genere: Narrativa contemporanea

·         Copertina flessibile: Pagine 208

·         Editore: Fernandel (9 Novembre 2017)

·         Collana: Fernandel

·         ISBN-10: 8898605676

·         ISBN-13: 978-8898605675

 

Dello Stesso Genere...
Thriller
fmanu
Il gioco degli opposti

La neve ricopre la città di Sofia, la bianca coltre che domina il paesaggio urbano è però frastagliata da passi “accesi”: un paio di scarpe

Leggi Tutto »
Noir
mbaldi
L’impero di mezzo

Recensione a cura di Manuela Baldi Luca Wu, trentaquattro anni, vicequestore aggiunto, è un uomo sempre in bilico fra due culture, perfino il nome è

Leggi Tutto »

Lascia un commento