Trama
Catherine Ravenscroft non sa cosa sia il sonno. Da quando in casa sua è comparso quel libro, l’edizione scalcagnata di un romanzo intitolato “Un perfetto sconosciuto”, non riesce più a fare sonni tranquilli, né a vivere la vita di ogni giorno, la sua vita di film-maker di successo, con la sua bella famiglia composta da un marito innamorato e un figlio ormai grande. Non ci riesce perché quel libro – anche se Catherine non sa chi l’abbia scritto, o come possa essere finito nella nuova casa dove lei e il marito hanno appena traslocato – racconta qualcosa che la riguarda molto da vicino. Qualcosa che soltanto lei sa, e che ha nascosto a tutti, anche a suo marito. Chi è l’autore di quel libro, e come fa a conoscere Catherine e a sapere cosa ha fatto un giorno di tanti anni fa, durante una vacanza al sole della Spagna? E che cosa vuole adesso da lei? Catherine dovrà fare i conti con la paura, e – forse per la prima volta – con la verità. Perché anche le vite che ci sembrano più perfette nascondono dei segreti che possono distruggerle.
Recensione a cura di Elio Freda
La vita perfetta ruota tutto attorno ad un segreto, ad un sentimento di vendetta, ad un personaggio che fino ad un certo punto della storia funziona ma che poi si perde lentamente. L’idea che porta avanti la storia è allo stesso tempo tanto inverosimile quanto affascinante. Il fatto che ci si mette a pensare solo alla fine se sia possibile una storia del genere è, secondo me, un punto a favore dell’Autrice. La trama scorre e incuriosisce, i dubbi si infittiscono pagina dopo pagina, nulla ad un certo punto è ciò che sembra… Gli ingredienti ci sono tutti, salvo il fatto che alcuni fili usati per tessere questa trama restano lì, sospesi… dimenticati… così come alcuni dei personaggi di cui si colgono solo le sfumature.
La protagonista non genera dal mio punto di vista il giusto grado di empatia con il lettore e quindi le sue gesta sconvolgono e coinvolgono solo a metà. Un romanzo che si può tranquillamente leggere, come uno di quei B-movie carini che regalano qualche emozione durante la visione ma che non lasciano certamente il segno.
Dettagli
- Copertina rigida: 283 pagine
- Editore: Piemme (15 marzo 2016)
- Collana: Piemme
- Lingua: Italiano
- ISBN-10: 8856640392
- ISBN-13: 978-8856640397