Trama
Rosa ha un passato da nascondere e i suoi fantasmi pagano col sangue il suo presente. Moreno, l’ispettore incaricato di far luce su efferati omicidi che come traccia hanno un pentagramma inciso con un coltello sul corpo delle vittime. In sottofondo le arie delle più belle opere liriche che Rosa conosce a memoria. Sarete l’assassino. Sarete Moreno che indaga. Il bene e il male hanno finalmente una voce e un volto: quanto uno prenderà in prestito dall’altro? Chi condannerete o amerete? Attenti a rispondere, perché “Non è vero che negli occhi si legge la nostra anima. Se avvicinandomi, le vittime vedessero la mia, fuggirebbero. Invece…”
Recensione a cura di Paolo Maniero
Vorrei iniziare la recensione del libro “ La musicista “ un noir scritto a più mani, precisamente dieci autori, specificando che non sono un assiduo lettore del genere, anzi a dire il vero, per mancanza di tempo non leggo poi molto, perciò non sono in grado di dare ne un giudizio se è stato scritto bene o male, ne un’opinione sulla tecnica usata. A questo punto chiunque stia leggendo quello che sto scrivendo inevitabilmente si chiederà: “ Ma che recensisci a fare? “. Forse non dovrei, ma come nei film anche i libri sanno dare a chi li legge dalle emozioni derivanti da una propria interpretazione di ciò che si sta leggendo, indipendentemente dal tempo dedicato alla lettura. Cerco di dare una descrizione: Nel periodo in cui ho preso in mano “ La musicista “ le poche pagine che riuscivo a leggere nel poco tempo che avevo, mi portavano ad attendere impazientemente il giorno seguente per continuare a scoprirne le varie vicende ( in una parola: Avvincente ). Si percepiscono le diverse caratteristiche di scrittura dei vari autori ben coniugate tra loro dallo scopo ultimo di raccontare la vita della protagonista ( Non si direbbe che sono alla loro prima pubblicazione ). Gli scrittori sono stati in grado di creare sentimenti contrastanti nel lettore ( in me nello specifico ) descrivendo vicende, talvolta con colpi di scena vissuti dai vari soggetti della storia, portando il lettore a cambiare giudizi che sembravano consolidati fino a poche righe prima. Ecco questo è ciò che ho provato leggendo questo libro. Chiaramente lo consiglio! E attendo il prosieguo nel secondo volume. Complimenti!
Dettagli
- Copertina flessibile: 240 pagine
- Editore: Damster; Prima edizione (1 gennaio 2016)
- Collana: Damster
- Lingua: Italiano
- ISBN-10: 8868103028
- ISBN-13: 978-8868103026