Trama
Robert, fratello maggiore dell’agente speciale John Puller, è stato condannato per alto tradimento e crimini contro la sicurezza nazionale. La sua inspiegabile evasione da un famoso penitenziario militare degli Stati Uniti lo rende il ricercato numero uno del Paese. Alcuni esponenti del governo sono convinti che l’agente speciale rappresenti la loro migliore occasione per catturare Robert vivo, ma il quadro emerso dalle indagini di Puller, in collaborazione con l’agente della NSA Veronica Knox, si mostra da subito più complesso del previsto. Ci sono altre persone sulle tracce di Robert e il loro obiettivo è ucciderlo. Come se non bastasse, procedendo nelle ricerche, Puller non solo scopre che la lealtà della sua collega è in dubbio, ma apprende anche dettagli preoccupanti riguardanti la condanna del fratello e l’esistenza di qualcuno interessato a non far emergere la verità. Mentre la caccia all’uomo si fa sempre più serrata, le sue eccellenti abilità come investigatore e combattente potrebbero non bastare a Puller, stavolta, per salvare Robert e nemmeno sé stesso. Nel terzo episodio della serie di John Puller, un’indagine al cardiopalma, un inquietante viaggio nei meccanismi dell’intelligence statunitense e un’acuta riflessione, nell’era della sorveglianza globale, sul diritto alla privacy.
Voce di Roberto Roganti
[bandcamp width=100% height=120 track=1174296909 size=large bgcol=ffffff linkcol=0687f5 tracklist=false artwork=small]
Recensione a cura di Alessandra Rinaldi
Anche i software più controllati e più affidabili possono fallire. Oppure no?
Perché, in caso di interruzione della corrente, le porte di un carcere militare di massima sicurezza si spalancano invece di bloccarsi? Cosa non ha funzionato?
E chi è il detenuto che manca all’appello?
Con questo incipit si apre un romanzo adrenalinico.
Un viaggio attraverso gli stati americani, tra varie basi militari con nomi e acronimi più o meno conosciuti- FBI, CIA, ISR, StratCom, NSA- dove uomini in divisa, con molti gradi e una quantità di stelle appuntate sulle spalle, servono fedelmente il loro paese.
La ricerca dell’evaso scatenerà una serie di eventi che porterà alla luce persone non proprio votate alla madrepatria; emergeranno spie e soldati coinvolti in un diabolico piano per annientare la tanto invidiata America.
Come nei più classici film americani, assisteremo a inseguimenti mozzafiato, a sparatorie, a ordigni disinnescati all’ultimo secondo, tutto contornato da individui che dicono la verità fingendo di mentire.
Alleati e spie, armi di distruzione di massa, armi nucleari e chimiche, segreti da tenere celati a qualsiasi costo, persone che si vendono per garantire un futuro migliore alla loro famiglia o, più semplicemente, a loro stessi, questa la miscela del romanzo che garantisce azione e suspense.
Pare che il vincitore sia solamente chi scalpita per arrivare al potere e che la meritocrazia sia sconfitta, proprio a causa di queste persone avide e senza scrupoli.
A battersi per la loro patria i due eroi: i fratelli Puller. Una squadra che lotterà per scovare i traditori, tenendo alta la bandiera del rispetto per la famiglia, per gli ideali e per la rettitudine, combattendo contro una specie di “vedova nera” disposta a tutto.
Con il motto “qualcosa di solito porta a qualcos’altro” si impegneranno al limite del possibile per salvare dalla distruzione la loro amata America, confrontandosi con traditori avidi e senza scrupoli. Riusciranno nell’intento?
I personaggi e i luoghi sono talmente dettagliati che riescono a dare vita a scene reali e vivide.
Con la speranza di vederlo riprodotto sullo schermo cinematografico, godiamoci una lettura che, forse, in qualche punto risulta scontata, ma che è comunque coinvolgente e scorrevole, con una trama ben costruita.
Dettagli:
- Genere: Gialli e Thriller
- Copertina flessibile: 448 pagine
- Editore: Time Crime (27 marzo 2019)
- Lingua: Italiano
- ISBN-10: 8834737474
- ISBN-13: 978-8834737477