La casa dell’uva fragola è un romanzo corale di Pier Vittorio Buffa ambientato a Cabiaglio tra Varese e il Lago Maggiore, in quanto tutti i personaggi risulteranno fondamentali all’interno della storia narrata.
Una narrazione delineata dai sentimenti più profondi come l’amore per la famiglia, l’innocenza nei confronti della guerra e quindi di ciò che li aspetta al fronte. La casa dell’uva fragola rappresenta il punto cardine di una famiglia umile che negli anni più terribili della storia del nostro paese affronta con coraggio i tragici eventi accaduti. Nonna Ernesta, Ezechiella, Giovanni, Francesca e la loro discendenza ci accomuna completamente. Ognuno di noi può tranquillamente rispecchiarsi in ciascun di loro e affezionandosi con lo scorrere delle pagine. Un romanzo sincero, senza fronzoli che dà voce a molti personaggi rendendolo affascinante e creando quel filo conduttore che lo rende significativo e indimenticabile.