J.A.S.T. è un romanzo a tre mani scritto da tre giovani autori che di talento, a parer mio, ne hanno parecchio e da vendere. L’acronimo (Just another spy tale) non rende giustizia, in quanto J.A.S.T. non è solo ‘un’altra storia di spie’ ma è un bel lavoro, curato nei minimi dettagli, dal packaging al prodotto, dalla storia al modo in cui è raccontata. Già il fatto di trovarsi in mano il primo ‘serial TV’ su carta stampata in tre volumi conteneti plot + 9 episodi e l’aver lavorato in questa direzione, crecando di adeguarsi ad un format (40 minuti di lettura per episodio) prestabilito, costringe ad operare dei tagli e ad amalgamare tre stili di scrittura senza che nessuno se ne accorga. Se da un lato può sembrare un limite per gli autori, a chiederglielo credo che per loro sia stata una bella sfida. Non vogliuo anticipare nulla della storia che comunque è carica di tensione, di riferimenti storici e originale. Ben caratterizzati i protagonisti. Tante volte mi son chiesto : perchè al giorno d’oggi uno deve spendere 40 euro per comprarsi un cofanetto di un serial che in TV è gratuito? Ho trovato la risposta : provate a leggere J.A.S.T. un episodio a settimana e poi ditemi se ci riuscite….
Votazione : 4/5