Recensione a cura di Dario Brunetti
Terzo libro dello scrittore Moriano, del ciclo dedicato al maggiore dei carabinieri Umberto Gamondo.
Il segreto del confessionale è ambientato inizialmente tra la Spagna e il nord della Francia.
Riprendono dunque le indagini lasciate in sospeso nel romanzo precedente “Agguato a Montecarlo“ riguardante il traffico di organi collegato a quello dei migranti.
Scende nuovamente in campo il brigadiere Sergio Vrenna coadiuvato da frate Martino, cugino del maggiore Umberto Gamondo che, seppur a riposo forzato, non smette mai di occuparsi delle indagini, diventando così l’ombra dei suoi fidati collaboratori.
Il maggiore dei carabinieri saprà ritagliarsi il suo spazio, entrando in scena al momento opportuno e rivelandosi l’elemento decisivo in un caso complesso.
Oscuri silenzi, segreti inconfessabili e depistaggi metteranno a dura prova Vrenna e Martino.
Il segreto del confessionale è un romanzo ben strutturato e articolato e, come nei precedenti, ci racconta una storia ricca di misteri e colpi di scena.
Se il brigadiere Vrenna e frate Martino (che si rivela ottimo psichiatra) sono al centro della vicenda, Umberto Gamondo è a Milano in compagnia del suo cane Ula, alle prese con il pensiero dell’attentato perpetrato ai suoi danni.
In lui affiora tutta quella mestizia e malinconia, con il ricordo di Rossana, ma nello stesso tempo Umberto pregusta il sapore della vendetta che ha sempre un retrogusto un po’ amaro.
Non mancheranno cadaveri eccellenti e particolarmente scomodi, per impreziosire ancora di più un’indagine che spiazza, dando sempre meno punti di riferimento ai protagonisti.
Moriano riesce a catalizzare l’attenzione del lettore e anche in questo romanzo non delude le aspettative, si chiude un ciclo e cala il sipario su una storia che giunge al termine, sapendo regalare quelle giuste emozioni che il lettore cerca.
Nei tre romanzi siamo stati catturati da indagini pericolose nella loro complessità: intrighi internazionali sono stati elementi imprescindibili che hanno caratterizzato le storie del maggiore dei carabinieri Umberto Gamondo, un personaggio che ha sofferto tanto e aspetta solo una resa dei conti che non tarderà ad arrivare.
Buona lettura !!!!
Trama
La scomparsa di un brillante ricercatore farmaceutico travolgerà la tranquilla
esistenza di un parroco francese precipitandolo in un vortice di paure. Due morti
eccellenti avvenute in rapida successione spingeranno ancora una volta il maggiore
Gamondo, suo cugino Martino e il fidato brigadiere Sergio Vrenna a riprendere le
indagini sul commercio di organi portato avanti sfruttando il traffico dei migranti.
Gli sviluppi delle investigazioni condurranno Vrenna e Martino prima in Spagna e
poi nel nord della Francia dove, tra molti pericoli, si troveranno a fare i conti con
una serie di reticenze e di depistaggi. Seppur frenato dai suoi problemi fisici,
quando sarà il momento di mettere la parola fine alla turpe storia, Umberto
Gamondo ne diventerà il protagonista.
Dettagli prodotto
- Copertina flessibile: 224 pagine
- Genere : thriller
- Editore: COEDIT (19 giugno 2019)
- Lingua:Italiano
- ISBN-10:8896608805
- ISBN-13:978-8896608807
Dettagli prodotto
- Copertina flessibile:224 pagine
- Genere : thrillet
- Editore:COEDIT (19 giugno 2019)
- Lingua:Italiano
- ISBN-10:8896608805
- ISBN-13:978-8896608807
.