Il carteggio Shakespeare
Venezia, inverno 2015. Nelle acque del canal grande, affiora il corpo senza vita di una studentessa universitaria inglese, Elizabeth. Un viceispettore di polizia si occupa del caso con l’aiuto della migliore amica della vittima e sua coinquilina Alice…
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

Venezia, inverno: nelle acque del Canal Grande, affiora il corpo senza vita di una studentessa, Elizabeth. Un viceispettore di polizia si occupa del caso con l’aiuto di Alice, la sua migliore amica. I due indagano sulle amicizie e sugli amori della ragazza e, proprio quando il caso sembra destinato a rimanere irrisolto, si arriva a imboccare la strada della svolta. Strada che, non solo permetterà di dare un nome all’assassino, ma attraverso un percorso fatto di scoperte sensazionali e documenti scottanti sulle tracce del più grande drammaturgo di tutti i tempi, William Shakespeare, rivelerà il mistero del suo forte legame con la Serenissima.

Protagonista delle indagini alla ricerca della verità sulla morte della sua coinquilina Elisabeth è Alice, anche lei studentessa universitaria che dopo la scoperta dell’omicidio dell’amica ha come unico obiettivo la scoperta della verità.

Accanto a lei il vice ispettore Paolo De Marchi che non farà mai mancare il suo appoggio a Valentina, cornice della storia la Serreenissima con le sue calli e la sua storia millenaria e un drammaturgo di fama mondiale che a Venezia ha ambientato opere che tutti conosciamo: William Shakspeare.

Le opere e la vita del drammaturgo sono il filo che condurrà Alice a scoprire la verità e durante la lettura di questa avvincente storia conduce altresì il lettore alla scoperta della storia di opere come l’Otello o Giuliuetta e Romeo.

Il connubio tra le opere shakesperiane e le indagini di Alice è un’idea originale ed inattesa ma che rende questo romanzo interessante e intrigante.

L’autrice riesce sapientemente a dosare tutti gli elementi e a far scoprire Venezia sotto una luce nuova e farci innamorare di una città unica al mondo.

 

Dello Stesso Genere...
Noir
mmanino
I delitti del castello

La storia, intrigante e ben costruita, ci catapulta in Sicilia, circondandoci dei suoni, dei sapori, della musicalità tipici di questa meravigliosa terra. La Sicilia raccontata

Leggi Tutto »
L'assemblea dei morti. Libro
Giallo
rgassi
L’assemblea dei morti

Il viaggio: da Madrid a Marrakech (come ci indica la cartina geografica all’inizio del romanzo, segnando con un tratto nero la strada che il lettore

Leggi Tutto »

Lascia un commento