Gente sbagliata. La prima indagine di Jacopo Ravecca – Alessio Piras
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…
Gente sbagliata. La prima indagine di Jacopo Ravecca – Alessio Piras

Trama

Sullo sfondo di una Milano umida e nebbiosa, due netturbini trovano il corpo senza vita di un uomo. Si tratta di Francesco Ricciardi, manager caduto in disgrazia, alcolista redento, portato sulla retta via dal compagno della ex moglie, intrappolato in un destino paradossale che ha il sapore amaro delle occasioni mancate. Il vice questore Jacopo Ravecca, il poliziotto incaricato dell’indagine, si spinge nei bassifondi di Milano, tra magnaccia e case d’appuntamento, per scoprire un intricato puzzle di una famiglia al di sopra di ogni sospetto. Le tessere che permetteranno di arrivare al colpevole sono uomini “normali”, quelli che sotto la giacca e la cravatta nascondono un cuore marcio.

Recensione a cura di Dario Brunetti

Alessio Piras non è assolutamente un autore emergente, approdò in casa Frilli con ben tre romanzi gialli e per quanto mi riguarda non è una scoperta di questo genere letterario. Dopo aver scritto racconti per varie case editrici ha pubblicato un saggio per la Oakmond Publishing dal titolo Il labirinto spagnolo.

Nel 2020 ritorna col genere con il quale l’ha visto esordire e si ripresenta con un romanzo dal titolo Gente sbagliata. La prima indagine di Jacopo Ravecca, un giallo a tinte noir ambientato in una Milano umida e nebbiosa.

Il corpo di un uomo disteso per strada viene rinvenuto da due netturbini, si tratta di Francesco Ricciardi un manager di successo caduto in disgrazia dedito sempre di più all’alcol, portato in salvo paradossalmente dal compagno della ex moglie.

A occuparsi della morte del ex manager è il vicequestore Jacopo Ravecca che coadiuvato dall’ispettore siciliano Rapisarda, dovrà ricostruire gli ultimi momenti di vita della vittima e approfondire la causa del decesso grazie all’intervento del medico legale Angela Zorzi.

Operazione di routine è vero, ma per il vice questore sarà un banco di prova non indifferente e solo l’abilità di un buon poliziotto dotato di buon fiuto dovrà essere necessario per dipanare il mistero.

Gente sbagliata non è un romanzo dal ritmo serrato, l’autore si serve di una scrittura fluida ma si avvale di tutti i personaggi protagonisti soprattutto quelli inerento al reparto investigativo, per risalire all’omicida grazie a elementi di primaria importanza, scandagliando le varie piste che potrebbero avere causato la morte di Francesco Ricciardi, pertanto fondamentali saranno dialoghi che coinvolgeranno appieno il lettore, perché in questo giallo ciò che emerge sono le indagini nel loro completo sviluppo mettendole al centro di una storia torbida.

Ci saranno dei capitoli che appariranno come flashback nella vita della vittima che dopo essere stato licenziato forse dal suo peggior nemico, il suo unico scopo sta nel non concedergli  tregua e arrivando a scoprire qualcosa che a Francesco costerà molto caro, del resto come dice lui, un uomo che non ha più nulla da perdere mette in gioco anche la sua stessa vita.

L’autore è audace nell’entrare nella psiche dei personaggi, ognuno di loro ha un segreto da nascondere e un asso nella manica da tirar fuori al momento opportuno, il grigiore di una città come Milano e di una nebbia fitta che si addensa fino a non far più riconoscere bene le persone è proprio quello che accade ai protagonisti di questa vicenda che appaiono cosi sfuggenti e che mettono in evidenza uno dei loro lati peggiori, l’ipocrisia.

Trama ben costruita da Piras, ma delle perplessità non ne avevo assolutamente, anzi mi aveva ben impressionato in passato con romanzi altrettanto convincenti, questa nuova storia con un protagonista che fa il suo esordio direi che segna un ritorno gradito di un giovane autore ligure da prestare più di un’attenzione perché sono sicuro che col passare del tempo si farà ancor di più valere, tendendo a perfezionarsi e penso che non ci sarà poi tanto da aspettare.

Buona lettura di un giallo dall’alto indice di gradimento!

 Dettagli

  • ASIN : B08JLXYDG5
  • Editore : Altrevoci Edizioni (5 novembre 2020)
  • Genere: Giallo – Noir
  • Lingua: : Italiano
  • ISBN-13 : 979-1280100061
Dello Stesso Genere...
Noir
felix77
Uno sguardo innocente

Recensione a cura di Dario Brunetti Dopo la pubblicazione dei romanzi Il paradiso non ha un angolo retto e Amarga, editi da Homo Scrivens, ritorna

Leggi Tutto »

Lascia un commento