FINCHE’ MORTE NON CI SEPARI di Jane Corry
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…
FINCHE’ MORTE NON CI SEPARI di Jane Corry

Trama

Ci sono tradimenti che continuano anche dopo la morte. Ci sono promesse infrante che spezzano il cuore.

Il giorno in cui riceve la comunicazione della polizia, Vicki, aromaterapeuta divorziata, non sa cosa pensare: il suo ex marito David, l’uomo che le ha rovinato la vita, che l’ha tradita e poi lasciata per la sua segretaria, proprio quando a lei era stata diagnosticata una forma di epilessia, è scomparso. La prima reazione è di sollievo: forse è meglio così. Ma quando tutti gli indizi fanno pensare che David sia morto, le cose si complicano. Vicki decide di affrontare Tanya, la nuova moglie dell’uomo, ma l’incontro finisce in un modo del tutto inaspettato. Cosa è successo realmente la notte in cui è scomparso David? Vicki si ritroverà a doversi difendere da un’accusa di omicidio. Come farà a dimostrare la propria innocenza, quando lei stessa non ne è sicura? La sua memoria è offuscata dalle medicine e dalla malattia…

Recensione di Mary Basirico’

Il nuovo romanzo della scrittrice inglese Jane Corry, conosciuta dai lettori per i precedenti: Il segreto della collana (2011), e i thriller, editi da Piemme, La nuova moglie (2017) e Le tre bambine (2018), affronta diversi temi emotivamente coinvolgenti.

La protagonista di questo romanzo è Vicky, inizialmente con un futuro radioso davanti a sé, un’ottima posizione lavorativa e un marito di cui è pazzamente innamorata. Cosa desiderare di più? Tutto crolla quando le viene diagnostica una malattia invalidante come l’epilessia. Il tema della malattia è ben affrontato dall’autrice che attraverso la voce della protagonista ci avvicina al mondo degli epilettici, delle diverse cure a cui bisogna sottoporsi, con riscontri non sempre positivi. La terapia assunta ha degli effetti collaterali molto rilevanti sulla memoria. Vicky riscontra dei vuoti. Come fare a dimostrare di non essere una cattiva persona? Come difendersi da accuse gravi come l’omicidio? Il marito David ben presto si allontana da questa donna, che non gli dimostra appoggio per le sue attività poco limpide ed è pure malata.  La tradisce regolarmente e finisce per sostituirla con Tanya.

Il tema dei tradimenti nel rapporto di coppia costituisce un altro argomento affrontato dall’autrice. Vichy si sente devastata dai tradimenti ripetuti del marito, e quando si trova a ricostruire la sua vita senza di lui, dovrà affrontare tutta una serie di sentimenti di sconfitta, sfiducia, paure. David è descritto come un personaggio negativo, fedifrago recidivo, egoista.

Dopo essersi trasferita in diverse città, aver cambiato lavoro, Vichy trova un suo parziale equilibrio dedicandosi all’aromaterapia, studia e conosce gli oli essenziali e suoi potenziali effetti. Ha le sue clienti affezionate.

Ma ancora una volta questo equilibrio così faticosamente raggiunto rischierà di crollare prima a causa della scomparsa del marito e poi in seguito alla morte della seconda moglie, Tanya.

Vichy è colpevole? I dubbi la divorano. No, lei non è capace di uccidere. Affiorano nel romanzo, voci provenienti dal passato, storie di bambine, storie di donne complicate. Inizialmente il lettore non capirà il nesso di queste altre protagoniste con Vichy, ma poi tutto si rivelerà pagina dopo pagina.

 Un altro aspetto caro all’autrice in questo libro è il mondo degli affidi di bambini sfortunati, la sofferenza che provano nell’essere allontanati dai genitori, dalle difficoltà di affrontare nuovi genitori e nuove famiglie, di come queste esperienze li segneranno nel profondo dell’anima, influenzando il loro essere adulti.

Altro tema ricorrente nei vari romanzi dell’autrice è il mondo delle prigioni. Va ricordato che la Corry ha lavorato come insegnante di scrittura in una prigione di massima sicurezza.

Concludendo, il romanzo è ben costruito, scorrevole, non annoia, anche grazie ai vari sviluppi e i colpi di scena, i temi affrontati sono attuali e importanti, è un romanzo corale, sono diverse donne che ci parlano e raccontano in modo coinvolgente le loro emozioni. In fondo al tunnel di una vita che non risparmia colpi e delusioni, l’autrice ci mostra una luce, la speranza di una rinascita, lasciando dietro di sé tutto il male che si ha affrontato, vissuto e forse provocato più o meno inconsapevolmente. 

Dettagli

  • Genere: thriller psicologico
  • Copertina rigida: 416 pagine
  • ISBN-10: 8856675145
  • ISBN-13: 978-8856675146
  • Editore: Piemme (4 agosto 2020)
  • Lingua: Italiano
Dello Stesso Genere...
Thriller
anoseda
L’ombra del falco –

Recensione a cura di Elio Freda Primo romanzo per l’esordiente Pierluigi Porazzi a mio giudizio gradevole ma non convincente. Molti i temi toccati dall’autore. Forse

Leggi Tutto »
1975
Thriller
mbasirico
1795

Lo scrittore Niklas Natt Och Dag, nato il 3 ottobre 1972, è il discendente della più antica famiglia aristocratica svedese, da tempo decaduta. Vive a

Leggi Tutto »
Il matrimonio dei segreti
Thriller
mbasirico
IL MATRIMONIO DEI SEGRETI

L’io narrante del libro è il marito, la trama si snoda e si sviluppa attraverso i suoi ricordi e il presente. Conosciamo la moglie Millicent

Leggi Tutto »

Lascia un commento