Trama
Katherine Sinclaire si trova a Roma per la presentazione del suo ultimo best seller. Tutto sembra andare per il meglio, l’auditorium pieno, le lunghe file per la firma dell’autore, una magica notte. Ma mentre cammina per le strade della capitale, il destino della protagonista viene sconvolto. Prima assiste ad un tentato femminicidio dove lei stessa rimane ferita, poi, la mattina dopo, in ospedale apprende che è accusata di aver causato il suicidio dello zio avvenuto a miglia di distanza. Katherine viene suo malgrado catapultata in una storia di intrighi, misteri e depistaggi storici da cui ne uscirà con una maggiore consapevolezza di sé e del suo passato, dove il futuro non muore mai.
Recensione a cura di Simona Aiello
Se come me, amate i thriller sospesi tra fantasy e storia, con un pizzico di romanticismo, non potete non leggere questo romanzo. Cospirazioni, depistaggi, egittologia, la figura carismatica di Napoleone e la lotta tra due società segrete che gareggiano per la supremazia sulla verità storica, sono il perno su cui si concentrano le ricerche della protagonista e della polizia che indagano su quello che, a prima vista, sembrerebbe un suicidio ma che nasconde qualcosa di molto più ampio e intricato. Il romanzo è un concentrato di avventura e romanticismo che, insieme ai vari indizi che via via si dipanano nel corso del racconto, ne fanno un thriller avvincente che vi godrete fino all’ultima delle quasi 500 pagine. Ci sono tutti gli ingredienti per gli appassionati del genere. I riferimenti storici sono molto curati e dettagliati così come lo sono i riferimenti alla storia dell’arte. Insieme alla protagonista, che all’inizio brancola nel buio, anche noi scopriremo, man mano che la storia si districa, perché Napoleone ha cominciato la campagna d’Egitto, pur consapevole della disfatta e che forse, la storia come la conosciamo, non è altro che il frutto di un complesso depistaggio volto ad insabbiare, sæcula sæculorum, la verità. Le atmosfere alla Dan Brown e il meccanismo di suspense che ricorda “Il Pendolo di Foucault” con una scrittura più pop e l’accattivante protagonista, fanno di questo libro un romanzo irrinunciabile per gli appassionati del genere.
Dettagli
- Genere: Thriller storico
- Copertina flessibile: 500 pagine circa
- Editore: Cairo Publishing (8 novembre 2018)
- Lingua: Italiano
- ISBN-10: 8860529417
- ISBN-13: 978-8860529411