Trama
L’amore è sempre una faccenda di famiglia. Samuele ne è convinto, mentre guarda fuori dal finestrino sul treno che da Milano lo trascina verso sud. Dopo essere fuggito per anni, è finalmente pronto a rivelare ai suoi genitori di essere omosessuale. Con lui c’è Claudia, la sua migliore amica, incallita single taglia 38 e unica donna di cui si fida. Appena arrivano a Trentinara, un grazioso borgo del Cilento, ad accoglierli ci sono i parenti al completo. E la sera, alla festa del paese, il papà ha un annuncio da fare: suo figlio e la fidanzata Claudia si sposeranno a breve. È un vero e proprio shock per Samuele: lui vuole sposare Gilberto, il compagno rimasto a Milano, proprio lo stesso uomo che lo aveva convinto a riavvicinarsi ai suoi. Ma nelle case del Sud è quasi una tradizione che sogni e desideri vengano condivisi in “famiglia”: non solo con mamma e papà, ma anche con quella vecchia zia che si incontra una volta all’anno e persino con la vicina di casa. E così Samuele, per poter essere padrone della propria vita, dovrà fare i conti con un passato che vuole lasciarsi alle spalle; stavolta, però, non è disposto a scendere a compromessi. E adesso chi glielo dice a mammà?
Recensione a cura di Adriana Rezzonico
Trentinara è un piccolo borgo affacciato sul mare del Cilento, fuori dalle solite mete turistiche. Un gioiellino arrampicato sulle montagne dove il vento soffia sulle masserie e la brezza sa di temporale.
I pregiudizi , in quella terra, si fermano tra gli ulivi e i papaveri e la gente non ama aprirsi.
Così l’autore descrive la sua gabbia dorata fatta di cose semplici: strette di mano, coppole che celano il viso e bimbi che giocano per strada. Le ambizioni al sud non possono esistere e i sentimenti sono spesso repressi tra l’aroma del caffè e la frittata di spaghetti.
Pierpaolo Mandetta pennella con abilità la sua vita fatta di gesti ormai consolidati e ripetitivi, tratteggia con cura i personaggi – a volte vere macchiette – e ci accompagna in questo quadro perfetto.
Spesso, sotto il cielo azzurro, si sofferma a riflettere sulla coerenza, sulle modalità per gestire i sentimenti senza l’invadenza dell’intera comunità.
La saggezza della nonna lo aiuterà e il protagonista Samuele imparerà a coltivare con pazienza gli eventi, così come si fa con i bulbi dei tulipani .
Un romanzo attuale e all’apparenza leggero che vi invito a leggere senza pregiudizi.
Dettagli
- Genere: Narrativa contemporanea
- Copertina flessibile: 312 pagine
- Editore: Rizzoli (11 Maggio 2017)
- Collana: Rizzoli best
- Lingua: Italiano
- ISBN-10: 8817094471
- ISBN-13: 978-8817094474