Trama : A un giovane psicologo viene assegnato un terribile compito: indicare tra due candidati a un trapianto cardiaco quello che gli sembra più adatto. “La vita di un uomo invece di quella di un altro”, gli dice il primario. E lui dovrà scegliere tra Martina Lopez, ex giocatrice di pallacanestro, una bellezza che colpisce, e Ceroli, un uomo sulla cinquantina, bibliotecario in un paesino, in apparenza indifferente all’idea di morire.
Recensione : La vita è una questione di scelte ed ogni giorno ci troviamo di fronte ad un bivio. E’ un po’ come seguire le diramazioni del tronco di un albero. Certo non tutte le decisioni sono univoche e fondamentali. Alcune volte ci si trova a fare delle scelte che coinvolgono anche altre persone e sicuramente quelle sono scelte difficili. In questo romanzo ci si trova alle prese con un giovane psicologo che deve scegliere a chi far trapiantare un cuore : la vita dell’uno, piuttosto che quella dell’altro. Un paradosso dal quale scaturiscono una serie di riflessioni su quelle che sono le influenze che possono condizionare una decisione. Un buon romanzo di esordio per il giovane Barbàra, piacevole, ben scritto, intrigante e riflessivo. A voi scegliere, ora, se leggerlo. Oppure no.
Votazione : 4/5
Dettagli :
- Brossura: 270 pagine
- Editore: Piemme
- ISBN-10: 8838441901
- ISBN-13: 978-8838441905