Decalogo Semplice – Mike Papa
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

Decalogo Semplice - Mike Papa

Trama

Dieci episodi di vita di Rocco Raspa, un semplice imbianchino protagonista suo malgrado di situazioni comiche, drammatiche, surreali. Popolano i suoi giorni vari personaggi talmente improbabili da risultare veri, a cui il lettore non potrà fare a meno di affezionarsi. Mike Papa ha la capacità di descrivere una quotidianità che disorienta, tratteggiando un’epica ridda di antieroi.

Leggendo queste storie possiamo trovare un senso di già vissuto, odori e sapori già sentiti, probabilmente mentre eravamo impegnati a vivere.

Recensione a cura di Alessandra Rinaldi

È un decalogo umoristico con un richiamo irriverente ai Dieci Comandamenti.

Si tratta di dieci racconti che hanno come protagonista Rocco Raspa: tra una sbronza e una fumata di “erba” si snodano le sue vicende, surreali ma non troppo. Si definisce un “semplice imbianchino” ed è anche questo che ce lo rende più simpatico. È il vicino di casa che, all’apparenza, pare uno smidollato ma che, in realtà, riesce sempre a uscire vincitore. Il lettore si ritrova a tifare per lui, a difenderlo e a perdonargli le piccole debolezze che, alla fine, ritroviamo in ognuno di noi.

In un piccolo paese immaginario, in provincia di Roma, ci si affeziona a Rocco, a Babbo, al piccolo bonsai di quercia e alla miriade di personaggi che popolano le varie storie: la sorella Rachele, il nipote Giuseppe Maria, zio Nello, Abramo, Amelia e il Tradicional, il classico bar dove ritrovarsi alla fine di una giornata lavorativa.

Racconti pieni di cliché: la barista bellissima e la barista racchia, i sogni di un uomo qualunque, lo zio che si sposa con una donna molto più giovane, e forse proprio perché si tratta di stereotipi, ci piacciono, ci divertono e ci catturano.

La lettura strappa sempre un sorriso, è divertente, ma offre anche spunti di riflessione.

Si tratta di quotidianità, di chiacchiere da bar raccontate da Mike Papa con una grande padronanza di linguaggio e con un umorismo sapiente e sfrontato, ma mai irrispettoso.

Un suggerimento che mi sento di dargli: in questi dieci racconti ci sono tutti i presupposti per creare un romanzo. Lo aspetto per leggere ancora con divertimento e allegria quello che potrebbe succedere a Rocco.

 

Dettagli

  • Genere: Narrativa contemporanea
  • Copertina flessibile: 202 pagine
  • Editore: Createspace Independent Pub (2 Novembre 2017)
  • Collana: Auto da fe
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-10: 1979406979
  • ISBN-13: 978-1979406970
Dello Stesso Genere...
Thriller
mmendolia
Il dolce sorriso della morte

Una storia alquanto particolare fa capolino sin dalle prime pagine acquisendo ritmicamente un risvolto agghiacciante in quanto ci rendiamo conto di trovarci faccia a faccia

Leggi Tutto »

Lascia un commento