Genere:
Dante enigma – Matteo Strukul
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…
61zRJnKEdpS

Trama

Firenze 1288. Una città cupa, fosca, nelle mani di Corso Donati, capo dei guelfi, assetato del sangue dei nemici, quei ghibellini che hanno appena sterminato i senesi – alleati dei fiorentini – nelle Giostre di Pieve al Toppo. In questo teatro d’apocalisse si muove il giovane Dante Alighieri: coraggioso, innamorato dell’amore e consacrato a Beatrice, ma costretto a convivere con la moglie, Gemma Donati; amico di Guido Cavalcanti e di Giotto, amante della poesia e dell’arte ma chiamato dal dovere sul campo di battaglia. Firenze infatti si prepara a un ultimo, decisivo scontro, e Dante dovrà dar prova del proprio coraggio impugnando le armi a Campaldino. Quando Ugolino della Gherardesca, schierato coi guelfi e imprigionato nella Torre della Muda a Pisa, morirà di fame fra atroci tormenti, Corso si deciderà a muovere guerra ai ghibellini. Il giovane Dante si unirà allora ai feditori di Firenze, affrontando il proprio destino in una sanguinosa giornata che ha segnato il corso della storia d’Italia. E che segnerà necessariamente anche lui, come uomo e come poeta.

Recensione a cura di Paola Varalli

Una doverosa premessa: non sono un’appassionata di romanzi storici. A dirla tutta non sono nemmeno tanto competente in materia. E allora perché?
Semplice, ero incuriosita da questo recente lavoro di Strukul che, occorre ricordare, è l’autore della saga dei Medici da cui è stato tratto l’adattamento televisivo.
Il nostro uomo, padovano di nascita, è laureato in Giurisprudenza, dottore di ricerca in Diritto europeo e membro della Historical Novel Society. Vanta libri tradotti  in quaranta Paesi e storie opzionate per il cinema. Dunque la mia curiosità è ben fondata!
 Per Newton Compton ha esordito con la saga sui Medici, che comprende diversi volumi (tra cui il vincitore del Premio Bancarella 2017). Successivamente ha pubblicato altri tre romanzi e poi l’ultimo sforzo: Dante Enigma, questo romanzo evento che svela i segreti e i misteri del sommo poeta.

Ho apprezzato la scrittura fluida e la scelta precisa e competente dei termini, e anche se la realtà è in parte romanzata, in tutta la narrazione la verità storica è rispettata con chirurgica precisione. L’autore è ovviamente molto competente in materia e laddove la realtà cede il passo alla fantasia la verosimiglianza è impressionante, sintomo di grande abilità e conoscenza approfondita della storia medioevale.

Troviamo un Dante inedito, giovane e guerriero, distante da come lo abbiamo studiato sui banchi di scuola, meno distaccato e più umano, sposato a una donna che non ama e innamorato di un’altra che non può avere. I suoi amici (Cavalcanti e Giotto) sono suoi consiglieri e a volte lo aiutano e lo incoraggiano. Sono descritti in modo naturale, quasi non fossero quei mostri sacri della poesia dell’arte che abbiamo imparato a conoscere al liceo.

 In Dante Enigma Il sommo poeta è convinto di poter vivere di scrittura e a rendere il personaggio ancor più umano sono le parole della moglie, quando lo esorta, invece, a trovarsi un lavoro: Gemma Donati, una donna devota, paziente ma risoluta, che gli sarà di sostegno pur non essendo amata.
Firenze è dilaniata tra Guelfi e Ghibellini e farà da contorno, ma anche da protagonista, alla storia. Le battaglie cruente e gli episodi di sangue sono descritti magistralmente e apportano “pepe” alla narrazione. Non ultima suscita interesse la presunta epilessia di Dante, che gli farà “sognare”, nei momenti di crisi, l’impianto di quella Commedia divina, che è ancora da venire e della quale qui compaiono numerosi personaggi.

In conclusione un romanzo storico che gli appassionati del genere apprezzeranno di sicuro e… chissà, forse sarà amato anche da chi, come me, non è particolarmente portato per il medioevo ma si sente attratto e incuriosito dagli intrighi e dagli enigmi di un Dante totalmente inedito! Buona lettura.

Dettagli

  • Genere: Romanzo storico
  • Editore ‏ : ‎ Newton Compton Editori (3 maggio 2021)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina rigida ‏ : ‎ 320 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8822750284
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8822750280
Dello Stesso Genere...
Storico
mdifelice
Il profanatore di tesori perduti

Mentre leggevo il prologo quando ho incontrato la frase “due monti gemelli divisi da una gola che somigliava all’orlo di un baratro” e quando conseguentemente

Leggi Tutto »
Storico
mbasirico
La stagione delle Erinni

Al loro secondo libro ambientato nella Roma Repubblicana (il primo Il diritto dei lupi uscito nel 2021) gli autori tornano a seguire i personaggi del

Leggi Tutto »

Lascia un commento