Cosa resta di noi
Una nevicata senza precedenti, una coppia in crisi, una donna svanita nel nulla. Giornali e social media iniziano a parlare dell’«impiegata quarantenne» scomparsa senza lasciare una riga o un indizio. Un amore dolcissimo che diventa veleno. Un noir che graffia l’anima.
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

Recensione a cura di Federico Bucarelli

Immerso nella Versilia fuori stagione (o da altri punti di vista, tra cui anche il mio, nella sua stagione migliore) il protagonista (che gestisce uno stabilimento balneare) vive costretto dalla valanga degli accadimenti a mettersi a nudo non solo con se stesso, ma anche in pubblico per soddisfare la sete di sangue degli spettatori a cui gli avvoltoi del gossip dei mass-media procurano le vittime sacrificali.

Per buona parte del racconto, pur trattando un tema doloroso , ma in un certo senso “normale”, si apprezzano lo stile piacevole della scrittura e le caratterizzazioni dei personaggi e della loro categoria di appartenenza, qualche felice battuta (annotate quella sulla durata della canzone dei Ramones), nonché le descrizioni della amata Versilia con il mutare delle stagioni e delle condizioni meteo.

A un certo punto la storia vira verso una situazione in certi termini grottesca, ma è allora che arriva il pugno nello stomaco. Si sale su un treno che viaggia su un binario che non arriverà mai ad un capolinea, ma che continua a viaggiare alla deriva. Mentre tutto sembra perso per Edo, una intuizione geniale (altra chicca del racconto) sembra dare al protagonista un’ancora di salvezza, ma ormai è troppo tardi.

Avvertenza:

leggete il libro in un momento di positività, oppure il gorgo vi potrà trascinare così in basso che non riuscirete più a venirne fuori.

Dello Stesso Genere...
Noir
Giulia Piazza
Crimini e passioni

Un noir senza precedenti è quello che ci propone Musso,che, oltre ad essere uno scrittore è stato proprio un senatore del Parlamento italiano. Chi meglio

Leggi Tutto »
Noir
etodaro
LE OMBRE DEGLI UOMINI

RECENSIONE a cura di Edoardo Todaro: Abir Mukhuerjee con “Le ombre degli uomini “, nuovo capitolo della insolita coppia anglo/indiana, il capitano Sam Wyndham, liberatosi

Leggi Tutto »
Nero di Siena
Noir
mghigi
Nero di Siena

C’è veramente tanta carne al fuoco in questo romanzo di Mario Falcone e difficilmente il lettore si annoierà durante la lettura della gesta del vicequestore

Leggi Tutto »

Lascia un commento