Cielo nero
Nell’Islanda inebriata dai soldi facili della speculazione finanziaria chiunque si sente autorizzato ad arricchirsi, o perlomeno a indebitarsi per concedersi un tenore di vita che altrimenti non sarebbe in grado di permettersi. Ma presto la realtà bussa alla porta e Lína, segretaria di commercialisti, scambista nonché ricattatrice dilettante per ripagare le rate di casa e automobile, avrebbe fatto meglio a non aprire? Intanto Andrés, alcolista disadattato che sopravvive ai margini della società, cerca disperatamente di attrarre l’attenzione della polizia sull’uomo che per anni l’ha tormentato, devastando la sua infanzia e il suo futuro. Sigurður Óli, uno degli agenti più fidati della squadra di Erlendur, è impegnato a indagare su entrambi i casi e si ritrova a mettere in dubbio sia la sua ammirazione incondizionata per quanti riescono ad accumulare enormi fortune sia il disprezzo viscerale per i falliti e i reietti.Passando dai bassifondi abitati da piccoli delinquenti – più patetici che pericolosi – allo sfarzo dietro cui si nascondono i crimini immateriali dei finanzieri, da paesaggi naturali di selvaggia bellezza a inattesi squallori metropolitani, lo sguardo impietoso di Sigurður Óli osserva la decadenza morale di un paese che ha definitivamente perso la sua millenaria innocenza e, dopo aver sacrificato tutti i propri valori sull’altare di una corsa sfrenata al denaro, è sul punto di precipitare nel baratro di una crisi senza precedenti.
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

Erlendur è ancora fuori in vacanza, sperduto chissà dove… Quale occasione migliore per assegnare allora ad un comprimario della serie il ruolo di protagonista? Ebbene si, anche nel nuovo romanzo di Indridason, i luoghi non cambiano, ma i protagonisti si. Messo da parte l’eccentrico commissario, l’autore coglie l’occasione per regalarci uno spaccato della sperduta Islanda, attraverso la invidiabile capacità creativa e narrativa e ci regala un giallo solo apparentemente considerabile come uno spin-off della serie. Detto che apprezzo molto questa scelta, poiché nel prossimo (ma ci sarà? tornerà al lavoro Erlendur?) episodio della serie, conosceremo meglio i personaggi della centrale di polizia e si potrà andare facilmente oltre ad un semplice nome. Un romanzo godibile, un’intreccio di storie che non credo deluderà i fans dell’autore. Magari non il primo libro da leggere per i neofiti.

Votazione : 3,5/5

Dello Stesso Genere...
Giallo
felix77
Lo smemorato di Sanremo

Recensione a cura di Dario Brunetti Dopo il primo romanzo Delitto al Festival di Sanremo ,torna l’autore Achille Maccapani con un’indagine che vede ancora protagonista

Leggi Tutto »
Noir
etodaro
Un cuore sleale

Giancarlo De Cataldo con “ Un cuore sleale “ prosegue con il ciclo che vede protagonista il sostituto procuratore della repubblica Manrico Spinori. Un sostituto

Leggi Tutto »

Lascia un commento