Genere:
Cambiare le ossa
Torino, 1988. Tito Ferretti ha solo quattro anni quando assiste all’omicidio di sua madre e del suo amante: è opera del “mostro”, il serial killer che sta terrorizzando la città e che sarà catturato, dopo un’indagine serrata, dal sostituto procuratore Francesco Scalviati. Sono passati 34 anni da allora. Il ricordo di quei fatti è lontano, ma il rinvenimento di un cadavere sfigurato sembra improvvisamente riaprire l’incubo: è Tito Ferretti. L’hanno massacrato con un antico spaccaossa, terza vittima di un assassino che agisce secondo una precisa, feroce dinamica. C’è un collegamento con il mostro, e quale? Il commissario Damiano Provera sa che solo una persona può venirne a capo: Aurora Scalviati, figlia del magistrato che negli anni Ottanta seguì il caso del mostro, venuta al mondo la stessa notte in cui le mani del padre si macchiarono di sangue. Capace, soprattutto, di scorgere le connessioni che nessun altro vede, e farne materia per identificare il killer. Aurora realizza subito che, anche se non sembrano avere nulla in comune, le vittime sono state scelte in base a un disegno preciso. E viene attratta da due indizi inquietanti: delle inspiegabili incisioni sulle ossa di Ferretti e un libro misterioso sulle connessioni fra teoria quantistica e fede. Mentre cerca di decifrare l’enigma arriva un’altra notizia sconvolgente: Giorgia, una ragazzina di dodici anni, è appena stata rapita… È l’inizio di un viaggio allucinante dove Aurora dovrà ricostruire un meccanismo perfetto e spietato, confrontarsi con la potenza della mente umana e capire, una volta di più, che il passato è l’unica chiave per penetrare il presente. E l’unica possibilità di redimersi.
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

La nostra fantomatica profiler ritorna a far breccia nei cuori dei suoi affezionati lettori. Questa volta dovrà fare i conti col proprio passato per riportare alla luce una terribile verità. Aurora Scalviati si addentrerà come di consueto nella mente del serial killer offrendo ampio spazio alla teoria dell’inconscio collettivo di Jung. Uno spunto complessivamente molto vario da cui partire, ma che l’autrice con abile

maestria è riuscita a soggiogare rendendolo semplice e appetibile ad ogni genere di lettore. Una vicenda che come di consueto si snoda energicamente lasciando trapelare un’affascinante alone di mistero quasi irrisolvibile, come se da un momento all’altro il vero e proprio antagonista facesse improvvisamente capolino tra una pagina e l’altra spiazzandoci. Aurora dovrà affrontare il suo profondo dolore segnato dai propri demoni che ancora l’attanagliano senza darle tregua, trascinandola nel buio più profondo. La narrazione segue un saldo filo conduttore che con abilità riesce a diramarsi senza perdere la propria stabilità, ma depistando continuamente il lettore per sorprenderlo in maniera inaspettando cambiando le carte in tavola. Una narrazione che come poche assorbe in maniera pregnante e ci regala personaggi

così incisivi da lasciare il segno. Una lettura che va vissuta nella sua completezza fino all’ultima pagina, e a libro ultimato capiremo il vero significato di cosa vuol dire Cambiare le ossa.

Dello Stesso Genere...
Thriller
elio.freda
Nero a Manhattan

Prima o poi, se sei appassionato del genere, in Jeffery Deaver ti ci devi imbattere… Ho scelto di iniziare non con la serie che lo

Leggi Tutto »
Thriller
elio.freda
Il coniglio bianco

Primo titolo nel settore narrativa per la De Agostini, sicuramente interessante, abbastanza originale e ben scritto. Il conglio bianco è un thriller scritto bene, che

Leggi Tutto »
Thriller
gcampaner
La ragazza nello specchio

Ho scoperto questo autore per caso, come quando vai ad una festa quasi controvoglia e lì conosci l’amore della vita. Ecco, con Luigi Martinuzzi è

Leggi Tutto »

Lascia un commento