Genere:
ALLA RICERCA DEL LIBRO PERDUTO… Mary Poppins – Pamela L. Treavers
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

71PVQMGkz%2BL

Trama

Londra primi anni del novecento. La famiglia Banks è in crisi poiché i figli maggiori, Jane e Michael, fanno fuggire tutte le tate assunte dai genitori, che non hanno tempo per dedicarsi ai figli.

Un giorno, una strana donna arriva volando dal cielo attaccata ad un ombrello e si presenta alla loro porta, con l’intento di essere la nuova governante dei quattro bambini. Ella si presenta come Mary Poppins, e la signora Winifred Banks, la madre, la assume subito. La strana donna si rivela essere severa ed austera, ma con un cuore buono ed un pizzico di magia: sa infatti far levitare gli oggetti e parlare con gli animali.

Ma appena cambia il vento, Mary Poppins vola in cielo con il suo ombrello, non saluta i bambini ma lascia a ognuno un ricordo di sé.

Recensione a cura di Eleonora Zaffino 

Mary Poppins è la bambinaia più famosa della letteratura. La sua già grande notorietà è stata amplificata dal film Disney prima e da un musical teatrale, in epoca più recente.

La nostra protagonista è un personaggio piuttosto originale. Giunge all’improvviso, portata dal vento dell’Est, proprio quando la famiglia Banks si trova ad averne bisogno. Si occuperà dei piccoli a lei affidati con uno stile tutto suo. Un misto di severità e benevolenza, ma c’è qualcosa in più.

Mary si incarica di trasmettere ai piccoli Banks la consapevolezza della magia e, nel contempo, fa loro comprendere come il mondo degli adulti non sia in grado di accettarne l’esistenza, e neppure di coglierne il valore.

Accompagna i suoi bambini in una serie di incredibili avventure per poi negare, con decisione, che la cosa sia mai avvenuta e intimando loro, ogni volta, di non provarsi a raccontare in giro tali assurdità.

Degno di particolare attenzione è il capitolo in cui, abbiamo modo di constatare come i gemelli, i due figli più piccoli dei signori Banks, ancora neonati, riescono a comprendere il linguaggio degli animali e interagire con loro. Nel caso specifico si tratta di un piccolo storno (un uccello passeriforme), che spesso compare sul davanzale della loro stanza, e si meravigliano di come la sola persona a riuscirci, oltre a loro, sia Mary Poppins.  Chiunque, anche i fratelli di poco più grandi hanno già perso tale capacità.

Capiamo che la possibilità di avvertire la presenza della magia viene meno col passare degli anni, e scompare, una volta raggiunta l’età adulta.

Con l’arrivo del vento dell’Ovest, la nostra protagonista, avendo esaurito il suo compito, ripartirà.

Da appassionata de “Il Signore degli Anelli” non ho potuto fare a meno di pensare al personaggio di Gandalf che giungendo nella Contea, per la festa di compleanno di Bilbo Baggins, dirà a Frodo: ”Uno stregone non è mai in ritardo ne’ in anticipo. Arriva esattamente quando intende arrivare”.

Pare evidente che la magia non può essere imbrigliata nelle regole del mondo razionale, ma va colta intorno a noi nel momento in cui decide di manifestarsi.

Un libro per ragazzi che, letto in età adulta, fornisce importanti spunti di riflessione e chissà che non ci aiuti a ricordare qualcosa che avevamo dimenticato…

 

 

Dettagli

  •   Copertina flessibile: 199 pagine
  •   Editore: Rizzoli
  •   Collana: Ragazzi
  •   Lingua: Italiano
  •   EAN: 9788817104739

 

 

 

 

Dello Stesso Genere...
Noir
elio.freda
Dalla parte del morto

Dalla parte del morto – di Yasmina Khadra (in verità uno pseudonimo, dietro al nome femminile si cela uno scrittore). Recensione a cura di Jeu

Leggi Tutto »

Lascia un commento