Valerio Varesi

valerio varesi 1

Valerio Varesi è uno scrittore italiano molto conosciuto ed apprezzato anche in Francia, ha lavorato come giornalista per Repubblica occupandosi di cronaca e ora si dedica prevalentemente alla scrittura. Il 10 ottobre u.s. per Mondadori è uscito “Il labirinto di ghiaccio” e in questa intervista mi sono concentrata particolarmente su questo libro con qualche divagazione. […]

Lorenzo Malvezzi

lorenzo malvezzi

Diamo un caloroso benvenuto su Giallo e Cucina a Lorenzo Malvezzi, in libreria col suo romanzo d’esordio uscito per la Fratelli Frilli editori Un cane, un omicidio e una puttana, partiamo subito con la prima domanda: DB prima musicista in una band, poi cantautore, poi comico per Zelig con Maurizio Lastrico, con delle incursioni nel […]

Annarita Zambrano

448ea612 53cf 4c8e 8a72 c5b09fae9d27

Dal 24 agosto nelle sale, Rossosperanza è un film del 2023 scritto e diretto da Annarita Zambrano, con Margherita Morellini, Ludovica Rubino, Leonardo Giuliani, Luca Varone, Elia Nuzzolo, Daniela Marra, Andrea Sartoretti.   Nasce a Roma ma vive a Parigi. Dopo vari cortometraggi che hanno fatto il giro dei festival e il documentario L’anima del […]

Enrico Galiano

enrico galiano

Enrico Galiano, è un insegnante molto conosciuto ed apprezzato, il suo romanzo di esordio nel 2017 è Eppure cadiamo felici. Prosegue poi con Tutta la vita che vuoi (2018), Più forte di ogni addio (2019), Basta un attimo per tornare bambini, illustrato da Sara Di Francescantonio (2019), L’arte di sbagliare alla grande e Dormi stanotte […]

Speciale Quercia del Myr – Intervista Paola Varalli

paola varalli immagine

A cura di Manuela Fontenova e Dario Brunetti   Finale scoppiettante per il nostro speciale sul concorso La Quercia del Myr… oggi parliamo con Paola Varalli trionfatrice dell’edizione 2023. La nostra Paola vince nella categoria romanzi editi e guadagna il titolo di vincitore assoluto con il suo “Tira mòlla e messèda” (Todaro editore).      […]

Speciale Concorso La Quercia del Myr – Giovanni Agnoloni

liceo 3

La quercia del Myr premia il talento, la qualità, l’eccellenza e proprio d’eccellenza mi azzardo a parlare riferendomi al vincitore del Premio Traduttore 2023, Giovanni Agnoloni. Traduttore ma anche scrittore e blogger, appassionato di musica e di viaggi, con una produzione letteraria sorprendentemente variegata. Abbiamo avuto la fortuna di intervistarlo, regalatevi il piacere di scoprire […]

Speciale Concorso La Quercia del Myr – Franco Faggiani

cattura

Diamo un caloroso benvenuto su Giallo e Cucina a Franco Faggiani, in libreria col suo ultimo romanzo L’inventario delle nuvole uscito per Fazi editore e vincitore del Premio Cortina Montagna 2023, partiamo subito con la prima domanda, quant’è importante questo riconoscimento che ti è stato assegnato al Concorso La Quercia del Myr che rappresenta in […]

Speciale Concorso La Quercia del Myr – François Morlupi

382245074 1125978705455261 2375858514661783406 n

Grande la gioia di disquisire con François Morlupi, uno degli autori rivelazione degli ultimi anni, amatissimo dai lettori grazie anche ai suoi irrestibili Cinque di Monteverde, la squadra investigativa romana che ha letteralmente conquistato il pubblico.   François sei il vincitore del Premio Giallista 2023 del concorso letterario La Quercia del Myr. Raccontaci della tua […]

Sara Vallefuoco

sara vallefuoco 1

Sara Vallefuoco esordisce nel 2021 con il romanzo “Neroinchiostro”, edito da Mondadori nella collana Giallo, che ha come protagonista il vicebrigadiere Ghibaudo, in una vicenda che si svolge in Sardegna. Con una parte degli stessi personaggi prosegue la narrazione con il secondo romanzo “Chimere” uscito quest’anno, sempre per Mondadori, che invece è ambientato a Roma. […]

Speciale La Quercia del Myr – Intervista a Bruno Vallepiano e Carlo Turco

screenshot 20231003 110946 1

Giunge alla settima edizione il Concorso letterario La Quercia del Myr, come ogni anno la cerimonia di premiazione finale che si è tenuta a Ormea sabato 23 settembre, ha visto avvicendarsi sul palco autori e ospiti che hanno accompagnato l’evento con musiche e letture a cura della pianista Carla Bellini e dell’attore Lello Ceravolo. Il […]

Valeria Corciolani

valeria corciolani

1.MaBal – Valeria, In questo periodo (estate 2023) stai presentando il libro “La regina dei colori”, Rizzoli ed. Preparandomi per l’intervista pensavo che l’armocromia è diventata un argomento di discussione sui quotidiani, quindi, in qualche modo, il libro è attualissimo. Ovviamente tu la storia nella quale i colori hanno un’importanza particolare per la protagonista, l’avevi […]

Luca Crovi

crovi 3

Luca Crovi, milanese, redattore ed editor alla Sergio Bonelli Editore, curatore del “Commissario Ricciardi a fumetti”, scrittore, saggista, conduttore radio, componente della giuria del Premio Scerbanenco e molte altre cose ancora. Da anni studia il giallo italiano e la sua storia.   1.MaBal – Iniziamo con il commissario De Vincenzi. Nel 2018 con “L’ombra del […]

Piergiorgio Pulixi

p

Nato a Cagliari, vive a Milano, padre di due serie: quella con protagonista Biagio Mazzeo e quella con Vito Strega, che poi ha fatto incontrare con altre due protagoniste seriali, Croce e Rais, ha scritto anche libri auto conclusivi, parecchi racconti. Vincitore nel 2018 prima del Premio Scerbanenco dei lettori con il libro “Lo stupore […]

Sir Ian Rankin

ian rankin2

1.MaBal – Come scrittore sei  legato al tuo personaggio più noto, John Rebus, di cui ci hai raccontato molto nel corso degli anni, sappiamo che la sua birra preferita è la Deuchars IPA, che ho letto essere anche la tua preferita, com’è questa birra, me la puoi descrivere? I.R. È una birra di Edimburgo, una […]

Maurizio de Giovanni

mdg foto49@web

Maurizio de Giovanni è uno scrittore, drammaturgo, sceneggiatore e a breve conduttore televisivo, sì, perché è di pochi giorni fa la notizia che a partire da ottobre condurrà la trasmissione “Per un pugno di libri” su RAI 3. Ha scritto romanzi di generi diversi, ci ha regalato quattro personaggi seriali: il commissario Ricciardi (il primo), […]