Altre recensioni per

Editore: Todaro Editore

Predatori notturni

Graditissimo ritorno di una delle signore del giallo italiano. Marzia Musneci si ripresenta con un nuovo romanzo dal titolo Predatori notturni. Assedio a Roma sud uscito per Todaro Editore. Dopo il precedente romanzo Grosso guaio a Roma Sud che ha riscosso un buon successo

Leggi Tutto »
In grazia di Dio

Ho letto con molto piacere questo racconto lungo di Cristina Biolcati, che già avevo avuto modo di conoscere e apprezzare leggendo altri suoi racconti in qualità di caporedattrice della rivista Writers Magazine Italia, di cui Cristina è fedele collaboratrice per la parte della narrativa,

Leggi Tutto »
Tira mòlla e messèda

La Miliano che forse il lettore non si aspetta, un romanzo ambientato negli anni 80, un bar che diventa il punto di riferimento e luogo di ritrovo e infine ci sono loro i protagonisti: sono degli strampalati e come al solito improvvisati investigatori, il

Leggi Tutto »
Il commissario Maugeri e la Compagnia della Morte 

Recensione a cura di Dario Brunetti Il commissario Maugeri e la Compagnia della Morte è il nuovo romanzo dell’autore milanese Fulvio Capezzuoli uscito per la Todaro editore. Il commissario Gianfranco Maugeri e il fido ispettore Valenti si trovano alle prese con una misteriosa scomparsa:

Leggi Tutto »
Il commissario Maugeri e il pianista russo

Recensione a cura di Dario Brunetti Torna uno dei più raffinati ed eleganti autori del giallo storico italiano, Fulvio Capezzuoli firma il suo nuovo romanzo dal titolo Il commissario Maugeri e il pianista russo. Un misterioso pianista russo Ivan Golubev, dopo una sua esibizione

Leggi Tutto »
La regola del rischio

La regola del rischio è il secondo romanzo scritto da Matteo Severgnini con protagonista Marco Tobia. Tobia ora è un investigatore privato che vive nell’isola di San Giulio, nel lago D’Orta. Prima Marco era un valente ispettore di polizia, poi un fatto drammatico lo

Leggi Tutto »
grosso guaio a roma sud
Grosso guaio a Roma Sud

Troviamo tutta la periferia romana e i suoi personaggi accattivanti e imprevedibili in questo romanzo giallo molto originale e particolare, dal titolo “Grosso guaio a Roma Sud” firmato Marzia Musmeci. L’autrice romana, con una scrittura frizzante e travolgente, ci porta nei vicoli della città

Leggi Tutto »
Bad Panda. L’istinto del lupo

Recensione a cura di Adriana Rezzonico …”Quand’era piccolo e viveva in Sicilia, sopra Patti, nelle giornate serene si appoggiava al grande castagno fuori dalla casa dei nonni e guardava Vulcano cambiare umore”. Ora invece non può più godere di quell’immensa vegetazione e anche nella

Leggi Tutto »
Venezia 1902. I delitti della Fenice

Recensione a cura di Dario BrunettiEsordio a dir poco sorprendente di Davide Savelli che firma il suo primo noir ambientato nel 1902 in una Venezia al centro di un fatto storico: il campanile di Piazza San Marco, chiamato dagli abitanti “El Paron de casa”,

Leggi Tutto »
Omicidio alla Statale

Recensione a cura di Dario Brunetti Omicidio alla Statale è un noir cupo e molto intenso, che ha come protagonista Guillermo, figura essenziale del romanzo, da tutti soprannominato El Tiburón, lo squalo, nato a Barcellona, nel Barrio Chino nel 1990. L’autore ci racconta la

Leggi Tutto »