Altre recensioni per

Editore: Garzanti

Malammore

Dopo Questione di sangue e L’artiglio del tempo ritorna la scrittrice Anna Vera Viva con il suo nuovo romanzo dal titolo Malammore.  Una chimera tra i vicoli di Napoli uscito per Garzanti editore. Ritroveremo Padre Raffaele contrapposto a suo fratello Peppino, boss del quartiere Sanità e saranno coinvolti su fronti

Leggi Tutto »
La prospettiva Nevskij

Prima di addentrarci nel contenuto del romanzo in cui Gogol ci delizia con la sua prosa ritengo opportuna qualche notizia storica per consentire al lettore una visuale sintetica dei luoghi che fanno da contorno alla storia. Il romanzo coinvolgerà in una lettura che non

Leggi Tutto »
Una festa in nero

Alice Basso ci ha abituate ai personaggi a tempo. Le sue serie non vanno oltre i cinque libri, è un suo tratto distintivo, del resto non ci dobbiamo meravigliare, chi conosce Basso lo sa, ha sempre il cervello in movimento e tantissime storie da

Leggi Tutto »
Le ombre della sera

Le ombre della sera è il nuovo romanzo di Bruno Morchio, (vincitore del prestigioso Premio Scerbanenco 2023) che riporta agli amanti del genere noir mediterraneo il suo personaggio dell’investigatore Bacci Pagano. Se tutti si aspettavano che alla sua porta si presentasse uno sconosciuto che

Leggi Tutto »
Un altro ballo ancora

Dice Barbara Fiorio, Capobranco degli Scrittori Pigri: “La versione breve di quest’avventura pazzesca è: abbiamo scritto un romanzo in ventotto, scrivendo i capitoli in contemporanea.” Che, detta così, già sembra un fatto incredibile. Devo questa lettura a Alice Basso, che in un post parlava

Leggi Tutto »
L’artiglio del tempo

La Sanità rappresenta il cuore autentico della città di Napoli. In quei vicoli circondati da chiese barocche,   palazzi appartenenti a famiglie nobiliari e case in rovina, sono racchiuse tante storie di vita vissuta. Padre Raffaele è tornato nei luoghi dove ha trascorso la sua

Leggi Tutto »
Geografia di un dolore perfetto

Quando si smette di essere figli? Sono d’accordo con Enrico Galiano, mai. Scrive Galiano…: “Anche un padre può essere scelto. Io scelsi il mio, un minuto prima di perderlo. E da quel momento capii che sarei stato figlio per sempre.“ La perdita di un

Leggi Tutto »
Le aquile della notte

Ritroviamo Anita Bo un lunedì mattina, strappata al sonno, poco interessata all’organizzazione del suo matrimonio e anzi meravigliata che la madre voglia spendere per il vestito da sposa. … “Come fa a giustificare – a sua madre, ma anche a sé stessa il fatto

Leggi Tutto »
Una stella senza luce

Recensione a cura di Paola Varalli Lo devo confessare, all’inizio ero un po’ perplessa, forse perché sono fan di Vani Sarca, la ghostwriter uscita dalla prolifica penna di Alice basso, e qua, invece, mi sono ritrovata catapultata nella Torino degli anni trenta, in pieno

Leggi Tutto »
Un borghese piccolo piccolo

Giovanni interruppe suo figlio: «E davvero sei riuscito a rispondere a tutte quelle domande?» Mario annuì pieno di fierezza. «È straordinario!» continuò Giovanni mentre dava qualche strappetto alla canna per sentire se il pesce aveva abboccato. «Pensa che bello se avessimo tutti i soldi

Leggi Tutto »
Questioni di sangue

Recensione a cura di Dario Brunetti Questioni di sangue è il nuovo romanzo di Anna Vera Viva edito Garzanti. Ambientato in periferia di Napoli, il rione Sanità diventa protagonista di storie di vita pulsante e di un delitto. Situato a breve distanza dal centro

Leggi Tutto »
Nel tempo sbagliato

Recensione a cura di Dario Brunetti E’ un testo di pregevole fattura, l’ultimo lavoro firmato da uno dei migliori noiristi italiani, il genovese Bruno Morchio e il suo intramontabile detective Bacci Pagano. Per la  Garzanti editore ancora una nuova avventura che porta il titolo

Leggi Tutto »
Il grido della rosa
Il grido della rosa

Interessante la scelta di Alice Basso di raccontare le figure di Anita e Clara, ventenni nel 1935, che lavorando come dattilografe si emancipano e che sono femministe antelitteram. Anita è una bella ragazza, sveglia, acuta, che ha presto imparato a usare la sua avvenenza

Leggi Tutto »
Voci nel silenzio

RECENSIONE  a cura di TODARO EDOARDO Di nuovo Genova, e non poteva essere diversamente. Quando abbiamo a che far con Bruno Morchio e con il “suo “ BACCI PAGANO “ , è Genova. Una Genova che, come tutto il paese, e non solo, sta

Leggi Tutto »
Dove finisce la notte

Questa è una storia che impasta le emozioni in una mescolanza di epoche e di luoghi distanti tra loro, di rapporti affettivi e soprattutto di lettere, parole scritte che svelano, regalando speranza e invitando a partire per un viaggio nel passato. Ancora una volta

Leggi Tutto »