Mi chiamo Manuela e sono una lettrice appassionata e curiosa, amo le parole e le storie che mi accompagnano sin da bambina, a otto anni lessi in due giorni “Piccole donne” e da allora non ho più smesso. Mi piace scrivere recensioni per condividere con gli altri le sensazioni che la lettura mi regala, ogni libro è per me un arricchimento. Sono riuscita a realizzare grandi sogni grazie a GialloeCucina, come intervistare di persona la mia scrittrice preferita Camilla Läckberg, e a conoscere tanti autori grazie anche alle dirette che organizzo sul nostro gruppo Facebook GialloeCucina TV. Un proverbio arabo recita che Un libro è un giardino che puoi custodire in tasca e per me quel giardino, è il posto più bello del mondo.
Manuela Fontenova
Un omicidio non è mai solo una morte violenta. Un omicidio è il risultato di tanti piccoli frammenti di vita esplosi in un attimo di folle, o “estrema” risoluzione. Un uomo...
Benvenuta a Valentina Guani, traduttrice, interprete e grande lettrice. Numerosissime le traduzioni all’attivo, tra gli autori più noti ricordiamo Dan Brown, Patricia Cornwell, John LeCarré e Joyce Carol Oates. Le abbiamo...
“Storia di un terremoto” sottotitola il breve romanzo di Luana Troncanetti. Scossa la terra, crollate le case, persi gli oggetti, riaperto ferite. Dalle spaccature del terreno un doloroso ritorno al passato,...
Condividere la bellezza delle parole è da sempre qualcosa che caratterizza il lavoro della redazione di GialloeCucina. Lo facciamo con le recensioni, con le rubriche, con le interviste. Succede anche però...
Una piccola storia che racconta un lungo matrimonio. Un’amnesia che libera ricordi e bugie che finalmente rivelano grandi verità. Una pièce teatrale con due soli personaggi, il salotto di un elegante...
Sono stato costretto a crescere in fretta. Mi sono convinto che bastava dimenticare, guardare da un’altra parte, per lenire tagli che hanno squarciato l’anima. E invece adesso mi rendo conto che...
La nuova indagine di Mariolina e Manfredi ha inizio all’alba di una fredda giornata dicembrina. Mancano pochi giorni a Natale ma la morte non prende pause, non fa regali, toglie e...
Si è concluso Giallormea e ho avuto il grande piacere di fare qualche domanda a Francesca Bertuzzi, ospite di questa quinta edizione. 1. MF – Benvenuta Francesca, hai partecipato alla rassegna...
Ormea si è tinta di giallo, la caratteristica cittadina dal profilo a forma di cuore situata tra le Alpi Liguri ha ospitato con grande successo la rassegna letteraria Giallormea. Cinque giornate...
“Potrei scriverci un libro sulla mia vita!” Quante volte abbiamo sentito dirlo ma poi di pagine da sfogliare nemmeno l’ombra… Chiara invece l’ha fatto, ha raccontato la sua vita, senza censure...
Le saghe familiari sono da sempre una mia passione, mi piace conoscere un personaggio e seguire nel tempo la linea delle discendenze frutto delle sue scelte spesso sconsiderate, ma avventurose. Mi...
La neve ricopre la città di Sofia, la bianca coltre che domina il paesaggio urbano è però frastagliata da passi “accesi”: un paio di scarpe da ginnastica gialle. Basterebbe questo dettaglio...
Un misterioso assassino sta seminando il terrore nella città di Pescara. Le prescelte sono giovani donne sulla trentina con una caratteristica comune, hanno tutte lunghi capelli biondi. Alcune sono anime...
L’ombra del lupo grigio è il romanzo che non ti aspetti. Scritto a quattro mani, è la perfetta fusione di stili e background diversi, personaggi e ambientazioni agli antipodi che si...
Cercavo un aggettivo che potesse riassumere le sensazioni provate durante la lettura di Cuore nero, il nuovo romanzo di Silvia Avallone, qualcosa che rendesse bene lo sconvolgimento emotivo provato. Mi è...